Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 23 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

Ciclone Fani si abbatte sulle coste provocando vittime, le immagini impressionanti- VIDEO

Ciclone Fani, ecco le prime immagini che dimostrano la forza distruttiva del vento che soffia a 240 km orari

Ciclone Fani si abbatte sulle coste provocando vittime, le immagini impressionanti- VIDEO

Il Ciclone Fani sta sferzando le coste indiane con la sua potenza incredibile e venti oltre 240 km orari, ecco le prime immagini

Con venti a oltre 240 km orari, il ciclone Fani si è abbattuto sulle coste dell’India come già si prevedeva da tempo accompagnato da piogge torrenziali e raffiche di vento fortissime. La violenza del ciclone ha indotto l’evacuazione di 1,2 milioni di persone che hanno lasciato lo stato di Orissa dove il ciclone sta dispiegando adesso tutta la propria forza distruttiva. Al momento le vittime accertate sono solo due ma si teme che il bilancio possa aggravarsi nelle prossime ore.

Una delle due vittime è stata uccisa da un albero sradicato dal fortissimo vento che gli si è abbattuto addosso. E’ il ciclone più forte mai registrato dal 1999, quando in India persero la vita 10.000 persone. Ad essere colpita dal ciclone Fani è stata soprattutto la città di Puri, meta turistica molto gettonata. Sono migliaia gli alberi che sono stati sradicati mentre molti pali della luce sono stati spezzati, tetti scoperchiati e case andate completamente distrutte.

Esercito e Marina sono intervenuti per prestare i soccorsi

Anche gli aeroporti di Bhubaneswar (nell’Orissa) e di Calcutta sono al momento fermi e non effettueranno né decolli, né arrivi nelle prossime ore. Intanto sono stati mobilitati i soccorsi che hanno richiesto il pronto intervento di navi ed elicotteri dell’esercito.

Ecco le prime incredibili immagini che testimoniano la potenza del ciclone girate da un video-amatore.

 

 

 

 

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Alessandro Allegrucci

Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto