Clima Albania: temperature e piogge, quando andare in viaggio
Guarda la versione integrale sul sito >
Clima e Viaggi in Albania: scopri le temperature e le precipitazioni di Tirana, Korca e Durazzo, quando andare in viaggio.
Clima e Viaggi in Albania: scopri le temperature e le precipitazioni di Tirana, Korca e Durazzo, quando andare in viaggio – chiviaggiaimpara.blogspot.com
Clima Albania: temperature e piogge, quando andare in viaggio, 28 Giugno 2016 – Il clima dell'Albania, secondo la classificazione di Koppen, è di tipo temperato umido con estate asciutta e molto calda (la temperatura del mese più caldo è superiore a +22 gradi). L'Albania è poco estesa ma il clima varia da mediterraneo sulla costa a leggermente più continentale nell'interno con temperature che decrescono con l'aumentare della quota. Internamente esposta ad ovest l'Albania ha un clima piuttosto piovoso con le precipitazioni medie annue che aumentano procedendo dalla costa verso i settori di montagna esposti. Il picco di precipitazioni si ha in autunno e in inverno mentre è presente un minimo durante l'estate
Guarda la versione integrale sul sito >
Il clima è mite sulle coste dell'Albania e assomiglia a quello delle coste della Riviera ligure. Nelle località di pianura più interne il clima diventa leggermente più continentale, sempre piovoso ma con escursioni termiche più marcate. In inverno è più freddo con temperature medie di gennaio intorno a +5 gradi mentre in estate fa caldo con giornate anche torride. Nel complesso assomiglia al clima di Firenze. Andando verso l'interno il clima diventa sempre più freddo anche perché la quota aumenta progressivamente fino a sfiorare i 3000 metri sulle vette più alte. Qui gli inverni si fanno freddi e nevosi mentre le estati sono fresche
Guarda la versione integrale sul sito >
Quando il periodo migliore per un viaggio a Tirana? – europeupclose.com
La capitale dell'Albania, Tirana, si trova non molto distante dal mare ed il suo clima assomiglia a quello di Roma. L'inverno è mite e molto piovoso, ma qualche volta non mancano ondate di freddo. L'estate è calda e soleggiata con diverse giornate torride. Le precipitazioni sono abbondanti raggiungendo una media di 1345 mm annui con un picco in autunno-inverno. In generale le piogge sono abbondanti in tutta la zona costiera e di pianura con medie che arrivano fino a 1000-1500 mm annui, ancora più piovose diventano le zone di montagna dove le medie annue superano i 2000 mm e spesso cadono sotto forma di neve. Il minimo estivo delle precipitazioni è meno marcato sulle zone di montagna che spesso si ritrovano sotto i temporali pomeridiani
Guarda la versione integrale sul sito >
Per un viaggio in Albania è bene scegliere il periodo estivo per il turismo balenare con luglio e agosto che sono i mesi con più sole e nei quali il mare è più caldo. Se si va per visitare le città come Tirana è bene tenere a mente che in estate le giornate sulle pianure possono essere molto calde per cui è preferibile scegliere periodi tra la tarda primavera e l'inizio dell'autunno. Il mese di settembre potrebbe essere il giusto compromesso tra spiaggia e visita delle città perché il mare è ancora caldo mentre la temperatura dell'aria si fa più mite. Attenzione poi da ottobre perché le precipitazioni si fanno sempre più intense ed abbondanti. In estate portare vestiti leggeri con una felpa o una giacca per la sera o se si va in montagna. In inverno vesti caldi con cappotto, cappello, impermeabile e ombrello.
Guarda la versione integrale sul sito >
Vediamo adesso qualche dato su temperature e precipitazioni per le diverse località dell'Albania durante l'anno.
TIRANA | G | F | M | A | M | G | L | A | S | O | N | D | Anno |
Min (°C) | 2 | 2 | 3 | 7 | 12 | 15 | 17 | 17 | 14 | 10 | 7 | 3 | |
Max (°C) | 11 | 12 | 13 | 18 | 22 | 27 | 31 | 32 | 27 | 22 | 16 | 13 | |
Prec. (mm) | 135 | 150 | 130 | 115 | 120 | 85 | 30 | 30 | 60 | 105 | 210 | 175 | 1345 |
Giorni pioggia | 10 | 10 | 11 | 10 | 9 | 5 | 4 | 3 | 5 | 7 | 12 | 12 | 98 |
KORCA | G | F | M | A | M | G | L | A | S | O | N | D | Anno |
Min (°C) | -3 | -3 | 1 | 4 | 8 | 12 | 14 | 14 | 11 | 7 | 4 | 0 | |
Max (°C) | 4 | 5 | 9 | 14 | 19 | 23 | 27 | 28 | 24 | 17 | 12 | 7 | |
Prec. (mm) | 70 | 80 | 55 | 60 | 80 | 45 | 25 | 25 | 40 | 80 | 145 | 100 | 805 |
Giorni pioggia | 9 | 8 | 9 | 9 | 10 | 7 | 4 | 3 | 5 | 7 | 11 | 10 | 92 |
DURAZZO | G | F | M | A | M | G | L | A | S | O | N | D | Anno |
Mare (°C) | 14 | 14 | 14 | 15 | 18 | 21 | 23 | 25 | 23 | 20 | 18 | 15 |
a cura di Francesco Cibelli
Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.
Meteo – Anno che parte piuttosto caldo con un gennaio che per l’Italia si colloca al quinto posto, ecco i dati
06 Febbraio 2024 | ore 16:25
Da Natale a Capodanno: brutte notizie per chi intende spostarsi con bus, treni e aerei. Tutti i dettagli
18 Dicembre 2023 | ore 16:21
Meteo Roma – Tempo stabile fino al weekend e clima mite, ma la prossima settimana potranno arrivare le piogge
07 Ottobre 2022 | ore 10:49
Meteo Inverno – prime ipotesi sulla stagione fredda utilizzando le ultime uscite dei modelli stagionali
04 Ottobre 2022 | ore 17:02