Clima Algeria: temperature e piogge, quando andare in viaggio

1 di 5

Guarda la versione integrale sul sito >

Clima e Viaggi in Algeria: scopri le temperature e le precipitazioni di Algeri, Sétif e Tamanrasset, quando il periodo migliore per andare tra estate primavera, autunno, inverno.

Clima e Viaggi in Algeria: scopri le temperature e le precipitazioni di Algeri, Sétif e Tamanrasset, quando il periodo migliore per andare tra estate primavera, autunno, inverno – sapere.it

Clima Algeria: temperature e piogge, quando andare in viaggio, 23 settembre 2016 – Il clima dell'Algeria può essere diviso in tre tipi principali: abbiamo un clima mediterraneo sulla costa settentrionale, un clima di transizione nella fascia più interna dove sono presenti numerosi rilievi, ed infine un clima di tipo desertico in tutta la zona centro-meridionale che è occupata dal deserto del Sahara, il più vasto del mondo. Il clima dell'Algeria presenta queste differenze perché il Paese è molto vasto, l'Algeria è infatti lo Stato più grande dell'Africa. La porzione più grande è occupata dal deserto ma ovviamente la maggior parte della popolazione è concentrata tra la costa e la zona montuosa adiacente [….]


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 5
2 di 5

Guarda la versione integrale sul sito >

Nelle zone desertiche della Algeria il clima si caratterizza per l'aridità e il gran caldo dei mesi estivi. Le temperature superano facilmente i +40/45 gradi e anche in inverno non scendono al di sotto dei +25/27 gradi soprattutto nella zona più meridionale. Le precipitazioni sono ovunque scarse con medie annuali inferiori ai 100 mm ma spesso anche ai 50 mm. Le brevi precipitazioni avvengono solitamente sotto forma di rovescio e sono più probabili durante l'inverno nella zona nord e durante l'estate sull'estremo sud spesso lambito dal monsone africano. I cieli praticamente sempre sereni garantiscono grandi escursioni termiche giornaliere, generalmente superiori ai +20 gradi. Durante la notte dunque la temperature può anche scendere di qualche grado al di sotto dello zero

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 5
3 di 5

Guarda la versione integrale sul sito >

Quando il periodo migliore per visitare Algeri? – grey-panthers.it

La fascia costiera dell'Algeria presenta un clima di tipo mediterraneo con estati calde e inverni miti e relativamente piovosi. La maggior parte delle piogge cade tra ottobre ed aprile, più abbondante sui settori centro-orientali dove raggiunge i 600-800 mm annui e meno su quelli occidentali, generalmente sotto i 400 mm annui. Le temperature sono mitigate dalla presenza del mare che però porta anche un aumento dell'umidità con conseguente caldo afoso durante l'estate. Quando soffia il vento caldo del deserto, dopo aver scavalcato le montagne, porta ad un repentino calo dell'umidità relativa che però è accompagnato da sabbia e temperature anche oltre i +40 gradi. Il mare è più caldo nella parte orientale, meno influenzata dalle infiltrazioni delle acque dall'Atlantico. Alle spalle della costa è presente una zona con due catene montuose intervallate da un altopiano  

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 5
4 di 5

Guarda la versione integrale sul sito >

Qui troviamo il clima più piovoso dell'Algeria e, durante l'inverno, anche relativamente nevoso tanto che vi sono situate alcune località sciistiche. Sull'altopiano il clima è più continentale con inverni freddi ed estati calde. L'estate è calda come sulla costa ma decisamente più secca. Inoltre vi è sempre un'elevata escursione termica giornaliera. Il periodo migliore per visitare il deserto è l'inverno, ove si dovrà tenere conto solo di un po di freddo notturno. Per la zona costiera e le montagne è meglio andare in primavera o in autunno, tenendo conto che il secondo è più piovoso. Per l'estate vesti leggeri o molto leggeri ovunque, una felpa per la sera, occhiali da sole, un foulard per la sabbia e un cappello. In inverno vestiti di mezza stagione con ombrello o impermeabile specie nelle zone costiere e montuose.

Guarda la versione integrale sul sito >

4 di 5
5 di 5

Guarda la versione integrale sul sito >

Vediamo adesso qualche dato su temperature e precipitazioni per le diverse località dell'Algeria durante l'anno.

ALGERI G F M A M G L A S O N D Anno
Min (°C) 6 6 7 9 12 16 19 20 18 14 10 7
Max (°C) 17 17 19 21 24 28 31 32 30 26 21 18
Prec. (mm) 80 75 55 60 40 9 5 8 30 60 90 90 600
Giorni pioggia 11 11 10 9 7 3 2 3 5 9 11 12 92

 

SETIF G F M A M G L A S O N D Anno
Min (°C) 2 2 4 7 11 16 19 20 15 11 6 3
Max (°C) 9 11 14 17 23 29 33 33 27 21 15 10
Prec. (mm) 40 35 35 40 45 25 10 15 40 35 35 50 400
Giorni pioggia 11 10 9 9 8 6 3 5 8 8 10 12 98

 

IN SALAH G F M A M G L A S O N D Anno
Min (°C) 6 8 11 16 20 26 28 27 25 18 11 7
Max (°C) 20 23 28 33 37 43 45 43 40 34 26 21

 

ALGERI G F M A M G L A S O N D Anno
Mare (°C) 15 15 15 16 18 21 24 25 24 22 19 17

a cura di Francesco Cibelli

Guarda la versione integrale sul sito >

5 di 5


Francesco Cibelli

Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.