Clima Belgio: temperature e piogge, quando andare in viaggio
Guarda la versione integrale sul sito >
Clima e Viaggi in Belgio: scopri le temperature e le precipitazioni di Bruxelles, Bastogne e Ostenda quando il periodo migliore per andare tra estate primavera, autunno, inverno.
Clima Belgio: temperature e piogge, quando andare in viaggio – mifacciodicultura.it
Clima Belgio: temperature e piogge, quando andare in viaggio, 10 Luglio 2016 – Il clima dei Belgio, secondo la classificazione di Koppen, è di tipo temperato umido in tutte le stagioni con estate calda (mese più caldo inferiore a 22 gradi). La classificazione generale descrive abbastanza bene il clima del piccolo Belgio con la sola differenza tra le coste affacciate sull'Oceano Atlantico e le zone più interne che hanno un clima più continentale come le Ardenne. Il clima del Belgio è quindi prevalentemente di tipo oceanico con tempo nuvoloso, piovoso e fresco per gran parte dell'anno. L'azione mitigatrice del mare porta escursioni annue assai contenute così sono rari sia il gelo durante l'inverno che il caldo intenso. Nelle zone interne sono abbastanza frequenti i temporali pomeridiani durante i mesi estivi
Guarda la versione integrale sul sito >
Come tutti i paesi che affacciano sull'Atlantico anche il clima del Belgio risulta ventoso, nuvoloso e piovoso per buona parte dell'anno con escursioni termiche tra estate e inverni abbastanza contenute. Le precipitazioni sono frequenti ma distribuito equamente su tutti i mesi dell'anno. Le coste sono le zone meno piovose dove la media si aggira intorno ai 700-800 mm annui mentre già a Bruxelles che si trova più all'interno le precipitazioni superano gli 800 mm all'anno. Le zone più piovose sono le Ardenne per via delle colline che rallentano il flusso Atlantico, qui la media arriva fino a 1100 mm annui
Guarda la versione integrale sul sito >
Quando il periodo migliore per un viaggio a Bruxelles – logic-immo.be
In Belgio l'estate è fresca lungo la costa dove non mancano mai vento, nuvole e piogge. Qui le medie a Luglio raggiungono i +20 gradi. Nelle zone interne il clima diventa più continentale e il clima si fa più caldo in estate. Sono comunque rare le giornate di gran caldo e le piogge sono frequenti anche a causa dei temporali pomeridiani. La zona delle Ardenne, anche se la più interna, presenta temperature inferiori alla pianura per via della sua altitudine, i temporali pomeridiani qui sono ancora più frequenti e le giornate molto calde con massime sopra i +30 gradi rare ma non impossibili. L'inverno è freddo in Belgio ma non gelido. Le temperature tendono a diminuire verso l'interno e con l'aumentare della quota. Le precipitazioni e le nuvole sono frequenti e sulle colline cade spesso la neve al posto della pioggia. Il clima in Belgio durante l'inverno varia in funzione delle correnti. In generale domina l'Atlantico con clima mitigato dal mare ma quando l'aria arriva dal continente allora le temperature possono precipitare e la neve cadere su tutto il Belgio
Guarda la versione integrale sul sito >
La primavera e l'autunno sono fresche e nuvolose in Belgio tra le due però quella relativamente meno piovosa è la primavera. L'autunno invece può essere anche freddo e nebbioso quando prevale l'anticiclone. Tra le quattro stagione il periodo migliore per un viaggio in Belgio è quello tra la tarda primavera e la fine dell'estate. Tra Luglio e Agosto il periodo più caldo ma attenzione ai temporali pomeridiani nelle zone interne. Per l'estate portare comunque vestiti leggeri ma anche abbigliamento di mezza stagione mentre in inverno vestiti caldi, cappotto e cappello. In ogni stagione non dimenticarsi mai ombrello e abbigliamento per la pioggia.
Guarda la versione integrale sul sito >
Vediamo adesso qualche dato su temperature e precipitazioni per le diverse località del Belgio durante l'anno.
BRUXELLES | G | F | M | A | M | G | L | A | S | O | N | D | Anno |
Min (°C) | 1 | 1 | 3 | 6 | 9 | 12 | 14 | 14 | 11 | 8 | 4 | 2 | |
Max (°C) | 6 | 7 | 10 | 14 | 18 | 21 | 23 | 23 | 19 | 15 | 10 | 6 | |
Prec. (mm) | 70 | 60 | 70 | 50 | 65 | 75 | 70 | 75 | 65 | 70 | 70 | 80 | 820 |
Giorni pioggia | 13 | 11 | 13 | 10 | 11 | 10 | 10 | 10 | 10 | 11 | 12 | 13 | 134 |
BASTOGNE | G | F | M | A | M | G | L | A | S | O | N | D | Anno |
Min (°C) | -2 | -2 | 0 | 2 | 6 | 9 | 11 | 11 | 8 | 5 | 1 | -1 | |
Max (°C) | 2 | 4 | 7 | 11 | 16 | 19 | 20 | 20 | 17 | 12 | 6 | 3 |
OSTENDA | G | F | M | A | M | G | L | A | S | O | N | D | Anno |
Mare (°C) | 8 | 7 | 8 | 9 | 11 | 13 | 16 | 17 | 17 | 15 | 13 | 10 |
a cura di Francesco Cibelli
Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.
Meteo – Anno che parte piuttosto caldo con un gennaio che per l’Italia si colloca al quinto posto, ecco i dati
06 Febbraio 2024 | ore 16:25
Meteo Roma – Tempo stabile fino al weekend e clima mite, ma la prossima settimana potranno arrivare le piogge
07 Ottobre 2022 | ore 10:49
Meteo Inverno – prime ipotesi sulla stagione fredda utilizzando le ultime uscite dei modelli stagionali
04 Ottobre 2022 | ore 17:02