Clima Giugno 2016: temperature e piogge leggermente sopra media sull'Italia
Guarda la versione integrale sul sito >
Clima: mese di Giugno più caldo e leggermente più piovoso sull'Italia secondo le stime del CNR.
Clima: mese di Giugno più caldo e leggermente più piovoso sull'Italia secondo le stime del CNR – isac.cnr.it
Clima Giugno 2016: temperature e piogge leggermente sopra media sull'Italia, 19 Luglio 2016 – Mese di giugno 2016 che secondo le stime del CNR chiude con temperature al di sopra delle medie sull'Italia e un po' più piovoso del normale. Questi dati sembrano contraddittori con altre mappe delle anomalie di temperatura da noi stessi analizzate qualche settimana fa ma in realtà la differenza sta nelle medie di riferimento utilizzate. Nelle analisi del CNR ci si basa ancora sulle medie trentennali 1971-2000 mentre le altre mappe erano riferite alle più recenti, ma anche più “calde" 1981-2010. Il fatto che giugno 2016 sia stato sopra media in un caso e in media o poco sotto nell'altro ci farebbe inoltre intuire il progressivo riscaldamento a cui stiamo assistendo negli ultimi anni. Vediamo allora nel dettaglio l'andamento del clima di giugno 2016 sull'Italia
Guarda la versione integrale sul sito >
Più in dettaglio, il mese di giugno è risultato il 32° più caldo di sempre dal 1800, con uno scarto dalle medie di +1.03°C: ben al di sotto del giugno 2003, il più caldo mai vissuto, che aveva registrato un'anomalia di +4.79°C sull'Italia. Il maggior contributo a questa anomalia è arrivata dalle temperature minime, le quali hanno segnato un +1.27°C, risultando al 19° posto tra le più calde di sempre per giugno, ma comunque a debita distanza dal +4.27°C registrato nel 2003. Le massime hanno invece avuto un'anomalie più contenuta con +0.85°C, lontanissime dal record di +5.29°C che appartiene sempre al giugno 2003. In generale quindi, giugno 2016 è stato un mese leggermente al di sopra delle medie con scarti più
Guarda la versione integrale sul sito >
Anomalie delle precipitazioni sull'Italia per il mese di giugno 2016 – isac.cnr.it
Anche sotto il profilo delle precipitazioni, il mese di giugno 2016 ha chiuso al di sopra della media risultando più piovoso del normale del 22% su scala nazionale posizionandosi all'80° posto tra i più piovosi dal 1800 ad oggi. Le anomalie di precipitazione maggiore si sono acute sull'Italia meridionale ed in particolare sulla Sicilia dove è piovuto dal 200% al 400% in più del normale. Notiamo comunque diversi settori sotto media soprattutto su Nord-Ovest e Sardegna.
a cura di Francesco Cibelli
Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.
Terremoto oggi in Italia, 16 aprile 2025: doppia scossa nelle Marche e una avvertita in Sicilia – Dati INGV
16 Aprile 2025 | ore 18:41
Terremoto oggi in Italia, 14 aprile 2025: scosse in varie regioni – Dati INGV
14 Aprile 2025 | ore 12:31
Terremoto oggi in Italia, mercoledì 2 aprile 2025: scosse in varie regioni – Dati Ingv
02 Aprile 2025 | ore 20:30
Terremoto oggi in Italia, 26 febbraio 2025: scosse in diverse regioni – Dati INGV
26 Febbraio 2025 | ore 15:43