Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 22 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

Clima Irlanda: temperature e piogge, quando viaggiare

centro meteo italiano

Clima e Viaggi in Irlanda: scopri le temperature e le precipitazioni di Dublino, Kerry e Galway, quando il periodo migliore per andare tra estate primavera, autunno, inverno.

Clima Irlanda: temperature e piogge, quando viaggiare - visibleearth.nasa.gov

Clima Irlanda: temperature e piogge, quando viaggiare – visibleearth.nasa.gov

Clima Irlanda: temperature e piogge, quando viaggiare, 19 Aprile 2016 – Il clima dell’Irlanda, secondo la classificazione di Koppen, è di tipo temperato umido in tutte le stagioni con estate calda (mese più caldo inferiore a 22 gradi). La classificazione generale in questo caso ben descrive il clima della piccola Irlanda in quanto l’isola è interamente circondata dal mare e le sue alture sono assai modeste (punto più alto intorno a 1000 metri). Il clima dell’Irlanda è quindi di tipo oceanico con tempo nuvoloso, piovoso e fresco per gran parte dell’anno. L’azione mitigatrice del mare porta escursioni annue assai contenute così sono rari sia il gelo durante l’inverno che il caldo intenso durante l’estate […]


Una leggera differenza in quanto a escursione termica annuale è presente tra le coste occidentali e quelle Orientali. In queste ultime la differenza tra estate e inverno è leggermente più marcata così Dublino è più fredda in inverno e più calda in estate rispetto a Galway o Kerry. Il clima dell’Irlanda è caratterizzato da un continuo susseguirsi di perturbazioni Atlantiche che portano un’alternanza di annuvolamenti, piogge e poi schiarite prima di un nuovo peggioramento. Le giornate pienamente soleggiato in Irlanda sono rare e più che sereno nei momenti di bel tempo abbiamo una serie di nuvole che corrono veloci nel cielo […]


Le piogge sono frequenti su tutta l’Isola con un picco più accentuato lungo le coste occidentali dove mediamente piove un giorno si e uno no. Ovviamente le precipitazioni più abbondanti si hanno lungo le poche alture dove la media annuale supera i 2000 mm. Le coste orientali sono invece meno piovose e infatti Dublino ha una media annua che sfiora gli 800 mm. Altro elemento sempre presente in Irlanda è il vento che soffia più forte in inverno e primavera e più leggero durante l’estate. L’inverno in Irlanda è piuttosto freddo ma non gelido, le perturbazioni si fanno più intense e più frequenti con venti che possono superare i 100 km/h. Le ondate di freddo, come la neve, sono abbastanza rare e brevi. La Primavera è molto fresca o anche fredda talvolta fino ad Aprile e solo da Maggio le temperature diventano più miti anche se la notte fa ancora freddo […]


Quale il periodo migliore per visitare Dublino? - thepassenger.info

Quale il periodo migliore per visitare Dublino? – thepassenger.info

In estate le temperature sono fresche con massime che non raggiungono i +20 gradi di media neanche sui settori Meridionali. Le temperature raggiungono raramente i +25 gradi e praticamente mai i +30 gradi. Le giornate di sole sono portate dall’anticiclone delle Azzorre quando riesce ad elevarsi così in alto. Il periodo migliore per visitare l’Irlanda è quindi da Maggio ad Agosto anche se non bisogna mai dimenticarsi di portare giacca e ombrello. Le giornate sono piuttosto lunghe e si può quindi sperare in un po’ più di sole. Per l’estate dunque vestiti da mezza stagione mentre per l’inverno vestiti caldi, giacca a vento e impermeabile.


Vediamo adesso qualche dato su temperature e precipitazioni per le diverse località della Irlanda durante l’anno.

DUBLINO G F M A M G L A S O N D Anno
Min (°C) 2 2 3 5 7 10 12 12 10 7 5 3
Max (°C) 8 8 10 12 15 18 20 19 17 14 10 8
Prec. (mm) 65 50 55 55 60 65 55 75 60 80 75 75 760
Giorni pioggia 13 10 11 11 11 10 11 12 10 12 12 13 135

 

CORK G F M A M G L A S O N D Anno
Prec. (mm) 130 100 100 75 80 80 80 95 95 140 120 135 1230
Giorni pioggia 21 17 20 16 16 15 16 16 16 20 19 20 212

 

KERRY G F M A M G L A S O N D Anno
Min (°C) 5 5 5 6 8 11 13 13 1 9 7 5
Max (°C) 10 10 11 13 15 17 18 18 17 14 12 10

a cura di Francesco Cibelli

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Francesco Cibelli

Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto