Clima Lettonia: temperature e piogge, quando andare in viaggio
Guarda la versione integrale sul sito >
Clima e Viaggi in Lettonia: scopri le temperature e le precipitazioni di Riga e quando andare in viaggio.
Clima e Viaggi in Lettonia: scopri le temperature e le precipitazioni di Riga e quando andare in viaggio – geograficamente.wordpress.com
Clima Lettonia: temperature e piogge, quando andare in viaggio, 6 Giugno 2016 – Il clima della Lettonia, secondo la classificazione di Koppen, è di tipo freddo delle medie latitudini, umido in tutte le stagioni e con estate calda (la temperatura del mese più caldo è inferiore ai +22 gradi). La Lettonia presenta quindi un clima di tipo baltico-continentale con inverni molto freddi ed estati fresche piuttosto piovose. Rispetto all'Estonia presenta un clima un po' meno freddo perché più meridionale. La Lettonia non presenta una complessa orografia ed inoltre essendo poco estesa il suo clima è abbastanza uniforme. Le coste occidentali sono relativamente più miti rispetto al resto del territorio per l'influsso del mare che invece è poco presente, se non del tutto assente, sul Golfo di Riga che durante l'inverno spesso può anche gelare
Guarda la versione integrale sul sito >
L'estate in Lettonia è mite con temperature massime che si attestano mediamente sui +20/22 gradi, mentre le notti sono piuttosto fresche con minime intorno ai +12/14 gradi, più fresche le zone costiere con massime che si attestano intorno ai +18/20 gradi. La stagione risulta quindi piacevole e ottima per escursioni o attività all'aperto. L'estate in Lettonia è comunque piovosa e spesso nelle zone interne scoppiano temporali pomeridiani. Quando poi arriva l'anticiclone possiamo avere delle rimonte di aria calda da Sud che possono portare temperature fino a +30/32 gradi, le ondate di caldo solitamente durano al massimo pochi giorni. In autunno troviamo un clima spesso grigio e piovoso sulla Lettonia e, anche se le temperature di Settembre sono ancora accettabili, il calo è repentino nei mesi successivi con la prima neve che può arrivare già da Novembre
Guarda la versione integrale sul sito >
Quando il periodo migliore per un viaggio a Riga? – nightlife-cityguide.com
Con Novembre arriva l'inverno che in Lettonia è lungo e gelido. Da Dicembre a Febbraio le temperature rimangono al di sotto delle zero anche di giorno e le minime si attestano tra i -3 e -7 gradi. Le medie vanno dai -2 delle isole e coste occidentali ai -4/-5 di coste settentrionali e zone nord-orientali. Le masse d'aria predominanti sulla Lettonia sono quelle di origine Artica o Russa ma a volte riescono ad arrivare anche le correnti Atlantiche che portano temperature più miti con valori anche poco superiori allo zero. Le nevicate sono frequenti ma in genere non abbondanti mentre i record di freddo raggiungono i -35 gradi. La Primavera in Lettonia vede un lento aumento delle temperature e, anche se le giornate si allungano molto velocemente, il disgelo solitamente inizia ad Aprile. Come avviene anche per la Scandinavia, Aprile e Maggio possono vedere improvvisi ritorni del freddo anche con rovesci di neve. Solo dalla metà di Maggio in poi la temperatura si stabilizza su valori più accettabili
Guarda la versione integrale sul sito >
Il mare in Lettonia è freddo e durante l'inverno spesso gela in tutto il Paese. In estate raggiunge appena i +17 gradi e non è quindi adatto per fare il bagno. Il periodo con clima migliore per visitare la Lettonia è senza dubbio l'estate, da Giugno ad Agosto, con temperature miti di giorno, fresche di notte e tante ore di luce. Dei tre mesi estivi solitamente è Luglio quello più piovoso seguito da Agosto e Giugno. L'inverno è gelido mentre le stagioni intermedie mostrano forti contrasti rimanendo comunque fresche o fredde. In estate portare vestiti di mezza stagione con pantaloni lunghi, giacca e felpa. In inverno invece vestiti molto caldi con piumino, cappello, guanti, sciarpa e, valido per tutto l'anno, ombrello o impermeabile.
Guarda la versione integrale sul sito >
Vediamo adesso qualche dato su temperature e precipitazioni per le diverse località della Lettonia durante l'anno.
RIGA | G | F | M | A | M | G | L | A | S | O | N | D | Anno |
Min (°C) | -5 | -6 | -2 | 1 | 7 | 11 | 13 | 12 | 8 | 5 | 0 | -3 | |
Max (°C) | -1 | -1 | 2 | 8 | 15 | 18 | 20 | 20 | 15 | 10 | 3 | 0 | |
Prec. (mm) | 30 | 20 | 20 | 30 | 40 | 50 | 70 | 60 | 60 | 50 | 50 | 30 | 510 |
Giorni pioggia | 11 | 8 | 10 | 11 | 12 | 13 | 11 | 13 | 13 | 16 | 14 | 11 | 143 |
RIGA | G | F | M | A | M | G | L | A | S | O | N | D | Anno |
Mare (°C) | 2 | 1 | 1 | 3 | 5 | 10 | 16 | 17 | 15 | 11 | 7 | 4 |
a cura di Francesco Cibelli
Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.
Meteo – Anno che parte piuttosto caldo con un gennaio che per l’Italia si colloca al quinto posto, ecco i dati
06 Febbraio 2024 | ore 16:25
Da Natale a Capodanno: brutte notizie per chi intende spostarsi con bus, treni e aerei. Tutti i dettagli
18 Dicembre 2023 | ore 16:21
Meteo Roma – Tempo stabile fino al weekend e clima mite, ma la prossima settimana potranno arrivare le piogge
07 Ottobre 2022 | ore 10:49
Meteo Inverno – prime ipotesi sulla stagione fredda utilizzando le ultime uscite dei modelli stagionali
04 Ottobre 2022 | ore 17:02