
Clima e Viaggi in Repubblica Ceca: scopri le temperature e le precipitazioni di Praga e Praded e quando andare in viaggio.

Clima e Viaggi in Repubblica Ceca: scopri le temperature e le precipitazioni di Praga e Praded e quando andare in viaggio – marcopolo.tv
Clima Repubblica Ceca: temperature e piogge, quando andare in viaggio, 2 Ottobre 2016 – Il clima della Repubblica Ceca, secondo la classificazione di Koppen, è di tipo freddo delle medie latitudini con estate calda (la temperature del mese più caldo è inferiore ai +22 gradi). La Repubblica Ceca, ben lontana dal mare, presenta dunque un clima moderatamente continentale con inverni molto freddi, estati calde e precipitazioni frequenti ma non particolarmente abbondanti. La Repubblica Ceca è incastonata nel cuore del’Europa ed è prevalentemente collinare con quote per lo più intorno ai 200-500 metri. Le precipitazioni variano tra i 400 e i 600 mm su gran parte della Repubblica Ceca con un minimo nei mesi invernali e un massimo tra primavera ed estate anche grazie ai temporali pomeridiani. Le zone più piovose sono quelle a ridosso dei Sudeti dove si possono superare i 700-1000 mm annui […]
L’estate è abbastanza calda ed in genere tra Giugno ed Agosto le temperature massime superano i + 20 gradi sui settori di collina, rimangono più basse salendo di quota. Essendo il clima della Repubblica Ceca moderatamente continentale, le temperature scendono grazie all’inversione termica e anche in estate sono piuttosto fresche durante la notte. Anche qui quando domina il flusso Atlantico le giornate sono fresche e piovose anche in estate con molte nuvole che coprono i cielo. Quando però si espande l’anticiclone da Sud il caldo aumenta e le temperature possono anche superare i +30 gradi per diversi giorni. Da settembre arriva l’autunno che sulla Repubblica Ceca è abbastanza gradevole all’inizio ma diventa progressivamente più freddo e grigio con piogge e prime nevicata da Novembre. Anche quando domina l’anticiclone le giornate sono grigie e fredde con nebbie e nubi basse anche persistenti […]

Quando il periodo migliore per un viaggio a Praga? – volagratis.com
Anche l’inverno è spesso grigio con deboli piogge o nevicate su tutto il Paese. Tra Dicembre e Febbraio le temperature rimangono intorno allo zero o anche poco al di sotto a Praga spesso con un debole nevischio. Quando arrivano le correnti fredda dalla Russia le temperature possono scendere di molti gradi al di sotto dello zero con punte anche di -25 gradi. Durante la primavera sulla Repubblica Ceca il tempo è spesso instabile e variabile con i primi tepori che si alternano a ritorni del freddo, talvolta anche con neve, fino alla prima metà di Aprile. Da Maggio poi il tempo diventa stabilmente più caldo con temperature che sfiorano i +20 gradi. Nella zona montuosa dei Sudeti la temperatura diminuisce progressivamente con l’altitudine e sono più basse soprattutto in estate […]
Per un viaggio nella Repubblica Ceca il periodo migliore è sicuramente quello tra la tarda primavera e l’inizio dell’autunno. Le temperature possono comunque essere piuttosto fresche a Maggio e a Settembre soprattutto di notte e prime ore del giorno. In inverno invece il clima è freddo e il sole abbastanza raro, nel periodo natalizio è comunque molto caratteristico. In estate portare devi vestiti leggeri ma anche pantaloni lunghi e giacca per la sera o le giornate più piovose e fresche senza dimenticare l’ombrello. In inverno vestiti caldi con cappello, sciarpa, guanti e piumino.
Vediamo adesso qualche dato su temperature e precipitazioni per le diverse località della Repubblica Ceca durante l’anno.
PRAGA | G | F | M | A | M | G | L | A | S | O | N | D | Anno |
Min (°C) | -5 | -4 | -1 | 3 | 7 | 11 | 12 | 12 | 9 | 4 | 0 | -3 | |
Max (°C) | 0 | 3 | 8 | 13 | 18 | 21 | 23 | 23 | 19 | 13 | 6 | 2 | |
Prec. (mm) | 25 | 25 | 30 | 40 | 75 | 75 | 65 | 70 | 40 | 30 | 30 | 25 | 525 |
Giorni pioggia | 7 | 6 | 6 | 7 | 10 | 10 | 9 | 9 | 7 | 6 | 7 | 7 | 90 |
PRADED | G | F | M | A | M | G | L | A | S | O | N | D | Anno |
Min (°C) | -8 | -8 | -5 | -2 | 2 | 5 | 7 | 7 | 4 | 0 | -4 | -7 | |
Max (°C) | -4 | -4 | -1 | 1 | 7 | 10 | 11 | 12 | 8 | 4 | -1 | -3 |
a cura di Francesco Cibelli
Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.