Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Venerdì 25 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

Comunicato Protezione Civile: nuove nevicate in arrivo su molte regioni

centro meteo italiano

Comunicato Protezione Civile: entro la serata nuovo peggioramento

Comunicato Protezione Civile: nuovo impulso entro sera con occasioni per nevicate. La Stampa

Comunicato Protezione Civile: altre nevicate in arrivo

L’ondata di aria fredda proveniente dal nord Europa sta interessando da circa 24 ore la nostra penisola, con venti intensi settentrionali, temperature in sensibile diminuzione e la comparsa della neve in molte zone del centro – sud, specie del versante adriatico. Questa notte i fenomeni hanno interessato principalmente l’Abruzzo, il Molise, la Puglia e la Basilicata, con nevicate localmente sin lungo le coste ma con accumuli al massimo moderati. Breve pausa questa mattina invece per le Marche e parte dell’Abruzzo, in attesa di un nuovo e più marcato peggioramento in arrivo entro sera e che insisterà per gran parte della giornata di domani.

Avviso della Protezione Civile

Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le regioni coinvolte – alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati – ha emesso un nuovo avviso di condizioni meteorologiche avverse (www.protezionecivile.gov.it). Il comunicato prevedeva già dal tardo pomeriggio di ieri, venti forti con raffiche di burrasca sulla Campania e precipitazioni di carattere nevoso generalmente a quote superiori a 300-500 metri sulla Campania e fino al livello del mare sulle Marche, con apporti al suolo da deboli a moderati. Da questa mattina, giovedì 3 gennaio, l’avviso prevede nevicate su Sicilia settentrionale e Calabria meridionale, inizialmente a quote superiori a 600-800 metri, con quota neve in progressivo calo fino a 200-400 metri con locali possibili sconfinamenti fino al livello del mare e apporti al suolo da deboli a moderati, localmente abbondanti alle quote collinari e montane.

Allerta gialla su alcune regioni

Dal tardo pomeriggio di oggi si prevede, inoltre, il persistere di venti da forti a burrasca su Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia con possibili mareggiate lungo le coste esposte. Sulla base dei fenomeni previsti e in atto è stata valutata per la giornata di oggi, giovedì 3 gennaio, allerta gialla su Abruzzo, su gran parte del Molise e sui versanti ionici e tirrenici della Sicilia, comprese le isole Eolie. I forti venti settentrionali acuiranno la sensazione di freddo, soprattutto lungo il versante adriatico. Tra la serata e la giornata di domani inoltre saranno possibili nuove nevicate sin lungo le coste, soprattutto tra basse Marche, Abruzzo, Molise e Puglia.

Temperature in sensibile calo

Le temperature, già diminuite notevolmente, nel corso delle prossime 24 ore scenderanno ulteriormente, soprattutto al centro e al sud Italia. Domani sarà una giornata molto fredda, difficilmente si supereranno i 3-4 gradi di massima lungo il versante adriatico centrale, giornata di ghiaccio invece nelle aree interne e appenniniche. Freddo anche al meridione dove agiranno nevicate sino in pianura, specie in adriatico ma non è detto che qualche fiocco non riesca ad arrivare sin lungo le coste siciliane settentrionali, campane e calabresi. Ad un sabato ancora freddo e con residui fenomeni al sud, seguirà poi un miglioramento parziale per l’Epifania, seguito probabilmente da altre ondate di freddo ma ne riparleremo. Per tutti i dettagli seguite come sempre tutte le previsioni sul nostro sito meteo e non perdete i prossimi fondamentali aggiornamenti. 

 

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Alessandro Allegrucci

Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto