Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Lunedì 28 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

Crollo delle temperature e neve in arrivo sull’Italia. Ecco la bordata fredda fuori stagione su tutte queste regioni

Piogge e temporali pronti a colpire molte zone. Calo termico e neve in montagna

Crollo delle temperature e neve in arrivo sull’Italia. Ecco la bordata fredda fuori stagione su tutte queste regioni
Rovesci, temporali e crollo delle temperature nelle prossime ore!

Piogge, temporali e calo termico in Italia

In queste ore piogge e temporali stanno colpendo il nord dell’Italia e localmente la Toscana, altrove invece splende il sole e le temperature sono in deciso aumento. Poco fa un violentissimo nubifragio ha colpito il mantovano e nelle prossime ore piogge e rovesci riguarderanno tutto il nord-est della penisola. La giornata di domani, venerdì 26 aprile, vedrà un clima caldo ancora caldo su parte del sud, mentre le temperature saranno in calo al centro-nord dove agiranno anche rovesci e temporali.

Temporali e crollo delle temperature

Saranno da mettere in conto rovesci e temporali anche forti al nord, specie tra Lombardia, Emilia e Veneto ma presenti su tutto il settentrione. Piogge in mattinata anche in Sardegna, in successivo miglioramento. Al contrario invece, piogge e temporali in arrivo al centro Italia nel pomeriggio, soprattutto tra Toscana, Umbria e zone appenniniche ma possibili su tutte le regioni. Tempo migliore al meridione con qualche piovasco non escluso tra Sicilia settentrionale e zone interne della penisola. Le temperature saranno in sensibile calo al nord, mentre resteranno stazionarie al meridione.

Calo termico anche al centro

Le temperature a partire dalla serata di domani cominceranno a calare anche al centro Italia, con valori che si riporteranno entro la media del periodo. Attenzione al fine settimana quando i valori potrebbero scendere al di sotto della media al centro-nord e la neve tornerà a fare la sua comparsa sulle Alpi e probabilmente sulle cime più elevate dell’Appennino, soprattutto tra domenica e l’inizio della nuova settimana. Nei settori alpini centro-orientale non si escludono fiocchi anche al di sotto dei 1000 metri nella giornata domenicale.

Fine settimana fresco e instabile

Anche l’ultimo weekend di aprile, ed in particolare la giornata di Domenica, potrebbero vedere condizioni meteo instabili o perturbate e clima fresco. Una goccia fredda sembrerebbe volere attraversare la penisola da nord a sud, portando maltempo soprattutto nella giornata domenicale. Il sabato trascorrerebbe con piogge e locali temporali pomeridiani lungo le Alpi e l’appennino con sconfinamenti nelle zone limitrofe, più rari invece altrove. La domenica invece vedrebbe un peggioramento al settentrione in estensione dal pomeriggio anche a gran parte del centro con rovesci e calo termico. Dopo una settimana variabile ma con temperature decisamente sopra la media, specie al centro-sud, da domani si cambia e le temperature torneranno a diminuire sensibilmente a cominciare dal nord. Entro l’inizio della prossima settimana i valori torneranno in media ma localmente anche al di sotto un po’ su tutte le regioni.

Video meteo per i prossimi giorni

Per tutti i dettagli vi invitiamo dunque a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi ricordiamo anche ad iscrivervi.


La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Alessandro Allegrucci

Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto