Devastanti grandinate in corso al centro Italia, si temono molti danni. Zone colpite prossimi minuti e video
Piogge, temporali e violente grandinate in atto su diverse regioni. Ecco l'evoluzione delle prossime ore
Guarda la versione integrale sul sito >
Maltempo: forti grandinate e temporali
L'ondata di maltempo è in piena azione sulla nostra penisola e sta interessando soprattutto le regioni centrali, in particolare le zone interne ed appenniniche e il versante tirrenico, dove sono in atto violente grandinate. Il vortice di bassa pressione centrato proprio sulla nostra penisola continua a recare piogge intense su molte regioni italiane e con venti intensi a rotazione ciclonica. Nella giornata odierna piogge hanno interessato gran parte del nord e le zone interne del centro e del sud. Proprio al centro Italia si sono avute grandinate intense, soprattutto tra Marche, Abruzzo, Umbria e Lazio. Tra il primo pomeriggio odierno e questi minuti le grandinate hanno interessato molte città dell'Italia centrale, recando numerosi allagamenti e problemi agli automobilisti.
Grandine come noci in molte città
Nelle Marche una violenta grandinata ha colpito la città di Ascoli Piceno, recando qualche problema dovuto ad allagamenti in alcune zone. La grandinata ha avuto una durata di una ventina di minuti ed è stata poi sostituita da solo pioggia. Stessa situazione nel teramano, dove i chicchi di grandine sono stati ancora più grandi e con dimensioni maggiori delle noci. Qui (come possibile vedere nel video successivo) il paesaggio è stato trasformato completamente e totalmente imbiancato. Un'altra violenta grandinata ha colpito il Lazio, nelle vicinanze di Roma, precisamente Roma est. Al momento ci sono anche alcune autostrade in difficoltà come A 25, dopo lo svincolo direzionale di Torano (Ri). Sulla zona continua a piovere, mentre la situazione risulta migliore lungo le coste del versante Adriatico così come all'estremo sud.
Guarda la versione integrale sul sito >
Evoluzione prossime ore
Piogge e temporali nelle prossime ore colpiranno ancora diverse zone italiane. Soffermandoci sul centro Italia, sicuramente il settore più colpito da grandinate, ancora alto rischio nella serata su tutte le regioni tirreniche e l'Appennino. Questi temporali sono stati favoriti ed accentuati dall'energia del sole e in questi giorni tenderanno a prediligere i settori interni. In particolare ci attendiamo rovesci anche forti tra Toscana, Umbria e Lazio interno, così come su Marche e Abruzzo interno, dove dopo una breve pausa sono in arrivo altri temporali. I venti soffiano generalmente da est sud-est in queste ore e quindi proprio per questo motivo le coste adriatiche restano escluse. I temporali in formazione nelle zone collinari dei settori adriatici tendono poi a recarsi in direzione dell'Appennino e successivamente del Tirreno. La variazione dei venti nella giornata di domani e il passaggio del minimo di bassa pressione sulle nostre regioni, dovrebbe esporre un po' tutte le zone del centro-sud a rovesci e temporali, questa volta anche le coste orientali.
Guarda la versione integrale sul sito >
Fine settimana con piogge e temporali
Per il fine settimana inoltre le cose non miglioreranno, anzi un nucleo freddo arriverà ad interessare tutto il nord Italia, con piogge intense e crollo delle temperature. Altro ingrediente importante sarà la neve che arriverà fino a bassa quota tra Piemonte, la Valle d' Aosta e la Lombardia con i fiocchi che potrebbero raggiungere anche Aosta, Domodossola e Sondrio. Nella giornata di domenica il maltempo si sposterà verso il meridione e le temperature saranno in sensibile diminuzione su tutte le regioni.
Guarda la versione integrale sul sito >
Video della grandinata
Di seguito è riportato il video (da YouTube – cityrumors.it) di una violenta grandinata che ha colpito il nord dell'Abruzzo. Qui siamo nel teramano dove nel primo pomeriggio si è avuto un violentissimo temporale con forte vento e grandina grossa come noci che ha letteralmente imbiancato il paesaggio, recando alcuni momenti di difficoltà per gli automobilisti presenti in zona.
Guarda la versione integrale sul sito >
Tempo per i prossimi giorni
Vi invitiamo come sempre a seguire tutti i prossimi fondamentali aggiornamenti sia sul nostro sito meteo che sul nostro canale Youtube per rimanere sempre informati sull'evoluzione per le prossime ore e soprattutto nei prossimi giorni.
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.
Violenta grandinata imbianca la statale 131: disagi per gli automobilisti
27 Aprile 2025 | ore 21:32
Meteo – Violenta grandinata si è abbattuta nelle scorse ore nel foggiano: danni alle colture e auto bloccate
24 Aprile 2025 | ore 19:01
Meteo – Maltempo in Italia, la grandine sferza la fascia adriatica da Ascoli a Campobasso: i dettagli
23 Aprile 2025 | ore 20:36
Meteo – Tempo instabile in Italia con acquazzoni e temporali ed anche elevato rischio di grandinate
23 Aprile 2025 | ore 09:13