Giro d'Italia 2019, 20a tappa Feltre-Croce d'Aune: risultato e classifica generale | Meteo 1 giugno

di

La ventesima del Giro d'Italia 2019 presenta 5 GPM, ultima chanche per gli scalatori e per Vincenzo Nibali di tentare l'attacco a Roglic e alla maglia rosa Carapaz

DIRETTA Giro d'Italia 2019, LIVE 20a tappa Feltre-Croce d'Aune | Meteo 1 giugno
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Previsioni Meteo Feltre-Croce d'Aune Monte Avena, sabato 1 Giugno 2019

Il Giro si avvia ormai verso la conclusione, con l'ultima tappa in linea tutta all'insegna delle Doloniti. Si partirà da Feltre per arrivare, dopo 194 km e ben 5 GPM, a Croce d'Aune e in particolare sul Monte Avena: ci sono buone notizie però per i corridori, perchè almeno sotto il profilo meteo dovrebbe essere una tappa stabile grazie alla presenza dell'anticiclone. I cieli rimarranno poco o parzialmente nuvolosi, salvo la possibilità di qualche isolato acquazzone in montagna nelle ore pomeridiane. Le temperature poi sono attese in aumento, eccetto valori più freschi ai passaggi in quota.

Commento 20^ tappa Giro d'Italia 2019

E' Pello Bilbao in volata ad aggiudicarsi l'ultimo tappone dolomitico, ultima possibilità per gli scalatori big di modificare a proprio favore la classifica generale. Una tappa al cardiopalma in cui Vincenzo Nibali ha provato ad attaccare fino agli ultimi metri per recuperare terreno in classifica dalla maglia Rosa, Carapaz. L'ecuadoregno però non si è mai perso d'animo ed è sempre riuscito a rispondere efficacemente a tutti gli attacchi sferrati dai corridori di classifica, riuscendo addiritturanel finale a tirare la volata a Mikel Landa (poi giunto secondo). La terza piazza è stata conquistata da Ciccone, mentre Carapaz si è piazzato al quinto posto davanti a Nibali. Male Roglic che ha perso il podio, scivolando al quarto posto in classifica anche se nella cronometro di domani potrebbe tornare all'attacco per recuperare terreno in classifica. Sfortunato Miguel Angel Lopez, caduto a causa di una spinta di un tifoso. Lo spagnolo è ormai lontano dal podio a causa del ritardo accumulato.

Classifica 20^tappa: 1) Pello Bilbao, 2) Landa s.t, 3) Ciccone +0'02" 4) Carapaz +0'04", 5) Nibali +0'04", 6) Kangert +0'15", 7) Nieve +0'15", 8) Madouas +0'25", 9) Majka +0'44", 10) Pozzovivo +0'44".

Classifica generale dopo la 20^tappa: 1) Carapaz, 2) Nibali 1'54", 3) Landa 2'53", 4) Roglic 3'06", 5) Mollema 5'51", 6) Miguel Angel Lopez 7'18", 7) Majka 7'28", 8) Yates 8'01", 9) Sivakov 9'11", 10) Zakharin 12'50".

LIVE Giro d'Italia 2019, 20a tappa in diretta

17:19 Grande affermazione per Bilbao, sempre all'attacco dalla prima pedalata in questa tappa durissima. Vittoria meritata per lui. Carapaz è ormai virtualmente il vincitore del Giro.

17:17 VINCE BILBAO IN VOLATA, secondo Landa, terzo è Ciccone, quarto Carapaz e quinto Nibali che non è riuscito a tenere il ritmo. Sono 55 i secondi di ritardo per Roglic. Lo sloveno perde il podio.

17:15 Il gruppo di inseguitori con Roglic in testa ha un ritardo di 41″. Ultimo chilometro !!

17:13 Attacca Nibali !!! Vuole la vittoria di tappa. 

17:12 Landa, Carapaz e Nibali davanti al gruppo di testa. L'ecuadoregno sembra intenzionato a vincere questa tappa.

17:10 Roglic sembra aver superato la fase di crisi adesso è lui a guidare il gruppo degli inseguitori. E' di 38″ il ritardo.

17:08 Roglic sembra in grande difficoltà, potrebbe perdere più di un minuto da Nibali. Attualmente il suo ritardo è 40″.

17:06 Landa, Nibali e Carapaz hanno quasi ripreso il gruppo di testa e probabilmente saranno loro a giocarsi la vittoria di tappa quando mancano 4 km.

17;04 Dopo la caduta, Miguel Angel Lopez ha perso molti secondi. Lo spagnolo ha rifilato un ceffone al tifoso che lo ha fatto cadere !!

17:02 E' Nibali adesso a fare il ritmo, vedremo se Carapaz riuscirà a tenere la sua ruota.

17:01 Un tifoso ha fatto cadere Miguel Angel Lopez, incredibile !!!!

17:00 Nibali raggiunge Landa, i due si scambiano due parole. Ma Carapaz è ancora alle loro ruote.

16:58 Adesso si tuffa in discesa Nibali, sarà l'ultimo tentativo dello Squalo per provare a vincere il Giro, ma Carapaz non lo molla. Landa è sempre più vicino.

16:55 Intanto Landa guadagna 22″ sul gruppo maglia Rosa.

16:54 Davvero straordinaria l'azione di Madouas in testa. Il francesino sembra davvero in gran forma e in grado di poter piazzare l'acuto vincente quando mancano 11 km all'arrivo. E' lui a vincere l'ultimo Gpm del Giro.

16:51 Intanto in testa è Madouas che sembra fare il vuoto, il vantaggio sugli inseguitori è di 1'11".

16:50 Roglic sembra aver mollato, mentre Landa ha guadagnato qualche centinaio di metri sugli altri corridori di classifica.

16:48 Adesso parte Landa con uno scatto molto deciso !! Mancano 12 km al traguardo.

16:46 Parte l'attacco di Miguel Angel Lopez in un tratto non durissimo ma ottima anche la reazione di Carapaz, Nibali è sempre attaccato alla ruota dell'ecuadoregno.

16:41 Ultimi 15 km di corsa. Roglic rimane sulla ruota di Pozzovivo mentre Nibali sembra pedalare con tranquillità ma ancora non ci sono tentativi di fuga. Intanto davanti è Madouas all'attacco, ha già preso una ventina di secondi sugli altri sei fuggitivi.

16:38 Rimane nelle retrovie Damiano Caruso, uomo prezioso per la squadra di Nibali. Ancora nessun attacco. Il distacco fra fuggitivi e gruppo maglia Rosa sfiora i 2 minuti.

16:34 Prova ad attaccare Landa ma per il momento Carapaz si difende bene.

16:31 Si dà un gran da fare la squadra di Carapaz per proteggere la maglia Rosa. L'andatura adesso è elevata. Il vantaggio dei sette in fuga è di 1'44". Fa una gran fatica Capecchi alle loro spalle.

16:27 Inizia la salita del Croce D'Aune che emetterà sentenze senza appelli per la classifica finale del Giro d'Italia. Vedremo se Nibali proverà ad attaccare o si accontenterà di un piazzamento sul podio. Mancano 22 km all'arrivo.

16:00 E' iniziata la lunga discesa e mancano 33 km all'arrivo e mancano 20 km all'inizio dell'ultima e decisiva salita. Sempre in 7 in testa (Bilbao, Nieve, Dumbar, Kangert, Ghebreigzabier, Madouas e Ciccone).

15:42 Ciccone fa suo anche questo Gran premio della Montagna, transitando per primo.

15:40 mancano poco più di 60 km al traguardo, il vantaggio adesso si è ridotto a 2'22" quando siamo vicini al Gpm.

15:26 Sale a 3'05" il vantaggio dei fuggitivi sul gruppo maglia Rosa, mentre Capecchi insegue a 20″.

15:20 Il vantaggio del gruppo di testa sale a 2'44" sul gruppo maglia Rosa.

15:16 Madouas e Ciccone agganciano i 5 di testa e ora saranno in sette a tirare.

15:09 Madouas e Ciccone si staccano e sono ormai a una trentina di secondi dal gruppi di testa

15:05 Intanto il Passo Rolle è iniziato ed inizia anche il momento della verità. Capecchi, Madounas e Ciccone si sono portati a 52″ dai cinque corridori in testa .

15:00 Quando manca un'ottantina di km all'arrivo sul gruppo Nibali arriva anche Pozzovivo. Lo Squalo in questo frangente sembra giocare sulla difensiva per mantenere il podio.

14:46 in questo momento Bilbao, Nieve, Dumbar, Kangert, Ghebreigzabier sembrano prendere il largo e hanno già 1'23" di vantaggio sugli inseguitori e 1'54" sul gruppo maglia rosa.

14:37 Adesso sono Nieve e Bilbao che provano l'allungo quando mancano 94 km al traguardo. Movistar che sembra padrona dei giochi in questa fase. Ma ancora la tappa è lunga e può succedere di tutto.

14:32 Adesso Nibali vuole rompere gli indugi e va all'attacco in pianura, ma Carapaz sta a ruota e non molla.

14:23 Nibali, Roglic e Sivakov sono rientrati, mentre Masnada continua a conservare un minuto di vantaggio sul gruppo maglia Rosa.

14:14 Intanto Roglic e Nibali hanno ripreso Sivakov in discesa mentre Carapaz e Landa proseguono con la propria andatura. Nibali potrebbe adesso sfruttare il grande lavoro di Damiano Caruso.

14.08 Masnada si prende la Cima Coppi!!! Carapaz, Lopez e Landa accusano 45″ di ritardo, 1'13" Nibali e Roglic

Landa, Lopez e Carapaz hanno attaccato poco prima della Cima Coppi. Nibali e Roglic insieme e in difficoltà

Sale a 1'10" il vantaggio di Masnada sugli inseguitori, a 3'30" Conci, a 4'23" il gruppo

Masnada è partito all'attacco, vuole la Cima Coppi: 45″ il suo vantaggio sugli ex compagni di fuga. A 3'20" Conci. Gruppo a 3'50" dopo 65 chilometri percorsi, 13 alla vetta

A 132 km dall'arrivo con la Cima Coppi da scalare, i fuggitivi hanno 3'45" di vantaggio sul gruppo maglia rosa

I corridori in fuga dopo 27 km: Amador, Masnada, Cataldo, Caruso, Bilbao, Nieve, Gehereigzabher, Kangert, Capecchi, Dunbar, Zakarin, Hindley. Il gruppo è a 35″.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Giro d'Italia 2019, la classifica generale dopo la 19^ tappa

  1. Carapaz 83h52'22"
  2. Nibali a 1'54"
  3. Roglic a 2'16"
  4. Landa a 3'03"
  5. Mollema a 5'07"
  6. Lopez a 5'33"
  7. Majka a 6'48"
  8. Yates a 7'17"
  9. Sivakov a 8'27"
  10. Formolo a 10'06"

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Giro d'Italia 2019, 20^ tappa: come vederla

Diretta tv su Rai Sport con collegamento per anteprima e riassunti dalle ore 12.00. Su Rai 2 il collegamento partirà alle ore 14:30 e si protrarrà fino alle 18:00. Diretta tv dalle ore 13:00 alle 17.45 circa su Europort 1. Live streaming per gli abbonati su Eurosport Player o sulla piattaforma Sky Go. Streaming free sul sito Rai Play.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3