Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Venerdì 25 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

Emergenza tornado: USA alle prese con maltempo violento

Emergenza tornado: negli ultimi giorni allerta meteo in molti Stati. Piogge torrenziali e venti oltre i 100 km/h

Emergenza tornado: USA alle prese con maltempo violento
Tornado negli USA: numerose le zone colpite e devastate. Fonte:youTG.net

Emergenza tornado negli USA

Gli USA in questi giorni stanno facendo i conti con maltempo estremo, caratterizzato da piogge torrenziali e tornado che hanno colpito diversi Stati e ancora adesso l’allerta non è terminata. Il tornado ha colpito soprattutto la zona di Beauregard, una comunità a circa 100 km a est di Montgomery, la capitale dell’Alabama. La forza del vento ha abbattuto alberi, danneggiato gravemente molte abitazioni e provocato numerose vittime, sembrerebbero 22 al momento (Fonte: Ansa.it).  La governatrice dell’Alabama Kay Ivey ha postato su Twitter un messaggio per avvertire i residenti delle aree colpite che il maltempo sarà presente anche nei prossimi giorni e le temperature sono attese in sensibile diminuzione.

Molti gli Stati colpiti

Le vittime potrebbero ancora aumentare in Alabama, duramente colpito dal tornado di pochi giorni fa e adesso la situazione risulta difficile anche in Georgia, dove circa 100.000 persone sono ancora senza elettricità in Alabama e Georgia dopo le violente tempeste. I venti avrebbero raggiunto e superato addirittura i 250 km/h e l’impatto è risultato devastante per molte zone, soprattutto nello Stato dell’Alabama. Adesso la situazione è prevista in graduale miglioramento, ma se il vento concederà una parziale tregua, saranno da mettere in conto forti nevicate e un sensibile calo delle temperature.

Cambiamento del tempo in Italia

Situazione ben più tranquilla in Europa e nella nostra penisola. Nelle prossime ore rapido peggioramento al nord e dalla giornata di domani anche al centro, soprattutto lungo il versante tirrenico dove arriveranno piogge e temporali unitamente a un lieve calo termico. Nella giornata di venerdì avremo ancora fenomeni al centro della penisola, in successivo trasferimento verso sud-est. Successiva pausa soleggiata in attesa di un nuovo e più intenso peggioramento nord-atlantico che impegnerà tutta l’Italia a partire dalla prossima settimana, con piogge, temporali e nevicate a quote medio-basse su diverse regioni. Ci torneremo in maniera dettagliata, nel frattempo spazio a questo primo peggioramento meteo. Trattandosi comunque di tendenze meteo vi invitiamo come sempre a seguire tutti i prossimi aggiornamenti e ad iscrivervi al nostro canale youtube.

 

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Alessandro Allegrucci

Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto