Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Sabato 26 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

FEBBRAIO 2012: 5 anni fa iniziava una intensa ondata di FREDDO e NEVE sull’Italia

di

centro meteo italiano

FEBBRAIO 2012: sono passati esattamente 5 anni dalla storica ondata di freddo e neve che ha caratterizzato la prima parte del mese sull’Italia.

FEBBRAIO 2012: sono passati esattamente 5 anni dalla storica ondata di freddo e neve che ha caratterizzato la prima parte del mese sull’Italia. Fonte: protezionecivile.gov.it

FEBBRAIO 2012: 5 anni fa iniziava una intensa ondata di FREDDO e NEVE sull’Italia – 02 febbraio 2017 – Sono passati esattamente 5 anni dall’eccezionale ondata di freddo e neve che ad inizio febbraio 2012 tenne nella sua morsa buona parte dell’Italia: nei primi giorni del mese infatti nevicò abbondantemente fino in pianura, con le temperature che si mantennero rigidissime per diverse giornate. La responsabile di questa intensa ondata di freddo e neve arrivata sull’Italia proprio all’inizio di febbraio del 2012, è stata una massa di aria gelida di estrazione artica in discesa dalla Siberia verso l’Europa, unita alla presenza di un profondo minimo depressionario sul Tirreno. La neve è caduta su buona parte dell’Italia, con accumuli abbondanti fin dentro le gradi città: in centro a Roma caddero fino a 20 centimetri di neve, Cesena fu sommersa da quasi 2 metri di manto mentre le coste abruzzesi furono ricoperte da oltre 40 centimetri. […]

Le nevicate sono iniziate in particolare il 31 gennaio 2012, con la neve che ha imbiancato soprattutto il Nord Ovest come anche Emilia Romagna e Marche. Con febbraio si iniziò però a fare sul serio, con la neve che il primo giorno del mese cadde anche su Toscana e Umbria fino al piano: sulla prima i fiocchi raggiunsero anche le coste, con 20 centimetri di manto accumulati a Livorno. In Emilia Romagna come detto, l’inizio di febbraio 2012 non era mai risultato così nevoso, con accumuli abbondantemente oltre il metro di neve dopo solo due giorni: nelle Marche poi, a Urbino città, caddero oltre 300 centimetri di neve. Non è finita ovviamente qui, perché questa ondata di freddo e neve ha assunto connotati storici anche per la sua lunghezza: sono stati diversi infatti gli episodi che hanno tenuto sotto scacco l’Italia, con freddo e neve per tutta la prima parte di febbraio. […]

Guardate qui intanto un video di come si presentava la Romagna il 02 febbraio 2012: nei prossimi aggiornamenti analizzeremo meglio in dettaglio passo per passo questa storica ondata di freddo e neve, con accumuli abbondanti fin sulle coste come anche nelle grandi città, Roma compresa.

a cura di Martina Rampoldi

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto