
Firenado: raro fenomeno colpisce gli Stati Uniti. Anche in Europa fenomeni simili negli ultimi giorni

Firenado: spettacolari le immagini. Fonte: Sfgate
Firenado: vento e fiamme generano uno spettacolo unico
Uno spettacolo pericoloso si è verificato “nei cieli” della California, quando da un incendio ha preso origine un tornado di fuoco. Si tratta in verità di un firenado, causato dal forte vento e dalle fiamme che hanno investito una zona di campagna e che hanno dato origine ad immagini straordinarie. Per vortice di fuoco, noto anche come diavolo di fuoco, si intende un raro fenomeno in cui in un incendio, a determinate condizioni, una “lingua” di fuoco, “firenado“, inizia a ruotare su se stessa formando una sorta di mini tornado che riesce a spostarsi molto velocemente.
Eventi in California
In California non è il primo fenomeno che si verifica negli ultimi mesi. Nell’agosto scorso si verificò un altro terribile firenado dalle conseguenze ben più gravi, con potenza distruttiva avvenuto nel Derbyshire, in California. In un’intervista rilasciata alla BBC, hanno, inoltre, spiegato che la formazione di quest’evento naturale avviene allo stesso modo in cui si verifica un tornado. Quando correnti di aria fredda si scontrano con correnti di aria calda risalite in superficie, si viene a creare un vortice che può assumere una portata devastante. Un fenomeno allo stesso tempo pericoloso quanto spettacolare e curioso.
Settimana scorsa con firenado anche in Europa, in Olanda
Fenomeni come questi ancora più recenti, si sono registrati, come già riportato, anche in Europa, soprattutto in Olanda. Proprio qui, a favorire lo sviluppo di questi fenomeni è stata una vegetazione piuttosto secca e la scarsità di precipitazioni. L’Olanda, ma gran parte del centro-ovest dell’Europa, in questo inverno sta facendo i conti con temperature in media o al di sopra della media e soprattutto con precipitazioni piuttosto scarse, in modo particolare tra i Paesi Bassi, Francia, Spagna e Portogallo ma adesso la situazione è destinata a cambiare.
Scheveningen particolarmente colpita
Nei primissimi giorni dell’anno si sono verificati diversi “firenado“, alti oltre 50 metri, che hanno determinato alcuni disagi e moltissima preoccupazione soprattutto nella zona de L’Aia. Particolarmente colpita è risultata la zona di Scheveningen, della città dell’Aia ma fortunatamente i firenado non hanno provocato danni troppo ingenti o coinvolto persone, anche se è stato necessario l’intervento in massa dei vigili del fuoco. “Molto probabilmente, d’ora in avanti questi roghi tradizionali saranno vietati, il fenomeno è risultato troppo pericoloso”, avvisa il sindaco della città olandese (Fonte: Scienze Fanpage).
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.