Fiumi di acqua e fango stanno devastando tutto: abitazioni e auto travolte. Ci sono feriti. Video live dal Paraguay
Fiumi di fango travolgono auto e abitazioni. Situazione critica in Paraguay
Guarda la versione integrale sul sito >
Maltempo intenso e molti disagi
Una severa ondata di maltempo sta interessando parte dell'America centrale e meridionale, soprattutto il Paraguay in queste ultime ore, con piogge alluvionali e grandinate devastanti. Numerosi gli allagamenti, i disagi soprattutto alla circolazione e i danni creati dalla grandine che in alcune zone ha fatto registrare dimensioni record.
Duramente colpito il Paraguay
Diverse zone dell'America meridionale stanno facendo i conti con un eccezionale ondata di maltempo che nel giro di poco tempo ha scaricato al suolo in alcune casi oltre 100 mm di pioggia. Il Paraguay è lo stato maggiormente colpito e si registrano danni ingenti e intere zone completamente sommerse dall'acqua, con la pioggia che nel frattempo sta continuando a cadere in maniera insistente. Moltissimi i danni ma fortunatamente a differenza delle precedenti ondate di maltempo che hanno colpito gli USA non ci sono morti.
Numerose zone invase dal fango
Il tutto è stato accompagnato da venti molto forti, con raffiche prossime agli 80 km/h, che hanno interessato il Paese e creato moltissimi disagi. Le forti piogge hanno fatto ingrossare ed esondare i torrenti che si sono riversati poi come dei fiumi in piena anche nei centri delle città. Duramente colpita anche Asunción, la capitale del Paraguay, circondata dall'omonimo fiume Paraguay. Il fiume Paraguay è la principale arteria fluviale del Paese, nasce in Brasile e scorre brevemente per la Bolivia. Secondo quanto riportato da “accuweather.com" il ministro del Paraguay del Segretariato nazionale di emergenza Joaquín Roa, ha affermato che più di 10.000 di sfollati sono stati trasferiti in luoghi dalla capitale del paese, Asución, alle strade vicine.
Guarda la versione integrale sul sito >
Paraguay: temporali, grandinate e piogge torrenziali
Il maltempo in Paraguay continua ormai da giorni ma proprio in queste ore il passaggio di una nuova perturbazione sta portando dei fenomeni molto violenti a causa dello scontro di masse d'aria di origine opposta. Non solo piogge torrenziali ma anche grandinate intense che hanno colpito la zona meridionale del Paese, con danni immensi e numerosi allagamenti. Di seguito è riportato un video impressionante dell'inondazione dei pressi della Capitale del Paraguay, dove tuttora ci sono delle criticità.
Guarda la versione integrale sul sito >
Il video impressionante dell'inondazione
Moltissime sono state le foto e anche i video effettuati e postati subito sui vari social e che nel giro di pochi minuti hanno fatto il giro del web. Fortunatamente non si segnalano gravi danni a persone (a parte lievi feriti) ma soltanto grande paura e ingenti danni ad alcune abitazioni e macchine che sono andate completamente distrutte dalla furia dell'acqua. Ecco mostrato il video impressionante (di Alerta Roja – Rodrigo Contreras Lopez) che mette in evidenza la violenza della pioggia che fa trasforma le strade della città in un grande fiume in piena. In diversi punti della città americana, la grande quantità di acqua caduta ha causato danni e panico. Buona visione!
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.
Incidente in tangenziale in Italia, auto prende fuoco, colonna di fumo nero in cielo. Soccorsi sul posto
05 Luglio 2024 | ore 16:02
Tragico incidente in Italia, schianto frontale: elisoccorso e 118 sul posto. Ecco cos’è successo e dove
08 Giugno 2024 | ore 18:22
Aria condizionata in auto, attenzione si rischiano multe fino a 440 euro: ecco in quali casi
05 Giugno 2024 | ore 17:53
Fiumi limpidi e incontaminati diventano arancioni: ecco cosa sta succedendo e dove
26 Maggio 2024 | ore 15:33