Flash: il ciclone sta continuando a fare a pezzi un'area vastissima. Si temono 1.000 morti
Ciclone Idai: devastazione in numerose zone dell'Africa orientale. Intere aree ancora completamente sott'acqua
Guarda la versione integrale sul sito >
Ciclone Mozambico: situazione critica nel Paese africano
Il Ciclone Idai ha portato morte e devastazione in Mozambico e continua a far parlare si se poichè la situazione resta ancora critica nel Paese. L'area attorno alla città di Beira, dopo quasi una settimana dal suo passaggio, è ancora sott’acqua e le foto satellitari mostrano un lago alluvionale lungo oltre 120 km e largo 25 attorno all’estuario del fiume Buzi. Non solo la zona di Beira ma anche numerose altre zona del Paese risultano ancora allagate e invase dal fango.
Venti fino a 170 km/h
“E’ una corsa contro il tempo“, “la gente sta aspettando soccorsi ormai da più di tre giorni" ha affermato Celso Correia ministro della Terra e dell’Ambiente. Il ciclone Idai ha colpito Beira con venti fino a 170 km/ h giovedì scorso, per poi trasferirsi nell'entroterra dello Zimbawe e del Malawi, uccidendo centinaia di persone e mettendo a rischio la vita di milioni di persone. I funzionari delle Nazioni Unite sostengono purtroppo che questo potrebbe essere il peggior disastro climatico che si è andato a verificare nell'emisfero meridionale.
Guarda la versione integrale sul sito >
Si temono oltre 1000 morti
Il presidente del Mozambico Filipe Nyusi, ha dichiarato emergenza nazionale e tre giorni di lutto per il Paese. Le vittime potrebbero ulteriormente aumentare, poichè molte zone risultano ancora allagate e sommerse, tanto che si pensa che vittime potrebbero ancora aumentare e superare le 1.000 persone. Nel frattempo, l'ufficio umanitario delle Nazioni Unite ha detto che l'area centrale di Buzi, con circa 200.000 persone, rischia di essere parzialmente sommerse. Il presidente della Commissione dell'Unione Africana ha dichiarato che andrebbe a fornire $ 350.000 in supporto immediato ai paesi colpiti dalle devastanti inondazioni. Secondo l'agenzia di stampa Emirates, gli Emirati Arabi Uniti avrebbero donato invece 4,9 milioni di dollari al Mozambico, allo Zimbabwe e al Malawi. La situazione resta critica nonostante il peggio del maltempo è ormai alle spalle. (Fonte:www.news24.com)
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.
METEO – CALDO RECORD sulla vetta della Marmolada: si stacca un seracco di ghiaccio: 6 morti, 8 feriti
03 Luglio 2022 | ore 17:18
METEO WEEKEND – Goccia FREDDA porta PIOGGE e TEMPORALI in Italia, con NEVE sulle Alpi e generale CALO TERMICO
11 Novembre 2021 | ore 12:17