Forte vento e fulmini poco fa: momenti di paura e diversi danni. Prossime ore ancora a rischio al sud. Foto dal Salento
Maltempo al sud: tromba d'aria in Salento causa alcuni danni. Ecco i dettagli
Guarda la versione integrale sul sito >
Tromba d'aria nel Salento
Il maltempo sta sferzando l'Italia e in queste ore soprattutto il meridione, tra Calabria, Basilicata e Puglia. Poco fa il forte vento ha creato momenti di preoccupazione nella costa salentina. Come riportato da “trnews.it", a San Foca una tromba d’aria ha danneggiato ombrelloni e sdraio in alcuni stabilimenti balneari. Molta gente ha dovuto abbandonare in fretta la riva.
Danni agli ombrelloni
Il fenomeno particolarmente intenso ha provocato alcuni danni agli ombrelloni degli stabilimenti balneari e un fuggi fuggi generale. Inoltre, sempre a S. Foca, un fulmine ha colpito un’antenna con un pannello solare incendiandolo. Il maltempo in queste ultime ore sta colpendo con forza la Puglia, in particolare la provincia di Taranto e di Lecce, con nubifragi e grandinate.
Tromba marina anche nel canale d'Otranto
Tromba marina nel Salento, canale d'Otranto. Foto:Lecce7.it – Giusy De Santis Minutello
Inoltre, come riportato da “lecce7.it", questa mattina all'alba una spettacolare tromba marina si è formata al largo del Canale d'Otranto, generando stupore tra i presenti che sono riusciti ad immortalarla. Molte infatti sono state le foto effettuate al fenomeno, che non ha toccato terra.
Guarda la versione integrale sul sito >
Fulmini in Salento
Disagi, dovuti al maltempo e ad improvvisi temporali, si sono avuti in diverse zone del Salento. A Torre dell’Orso, un fulmine ha incendiato una palma. Momenti di paura tra la gente che ha subito allertato i vigili del fuoco intervenuti per spegnere entrambi gli incendi. Allagamenti e danni anche a Carpignano Salentino dove il forte vento ha abbattuto un albero finito per strada. In diversi comuni della provincia di Lecce si sono verificate anche delle grandinate.
Guarda la versione integrale sul sito >
Guarda la versione integrale sul sito >
Temperature in sensibile calo
Le temperature sono ormai diminuite anche al sud dell'Italia e risultano in media o leggermente al di sotto. Oggi lieve aumento al settentrione, grazie alla parentesi soleggiata, da domani invece nuovo e sensibile calo per l'avvicinarsi di una nuova perturbazione che sarà responsabile di maltempo anche intenso la prossima settimana con un clima quasi autunnale. Ne riparleremo con appositi editoriali, nel frattempo prepariamoci (questa volta soprattutto il nord) a un nuovo passaggio instabile.
Guarda la versione integrale sul sito >
Seguiteci sul nostro canale Youtube
Nelle prossime ore il tempo si manterrà ancora instabile, soprattutto al centro e al sud. Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo tra l'altro anche ad iscrivervi.
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.
Meteo – Forte maltempo e violente raffiche di vento: tragedia sfiorata a Lecce, danni anche in provincia
06 Dicembre 2024 | ore 20:35
Tragedia sulla spiaggia in Italia poco fa: bagnanti sotto shock. Ecco cosa è accaduto
01 Settembre 2024 | ore 16:28
Tragedia sulla spiaggia in Italia: bagnanti sotto shock. Ecco dove è successo
25 Agosto 2024 | ore 15:59
Paura sulla spiaggia in Italia, bagnanti sotto shock: “Bimbo morso da…”. Ecco cos’è successo e dove
18 Agosto 2024 | ore 15:43