Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 23 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

Forti nevicate stanno per colpire l’Italia nei prossimi minuti: lista delle città coinvolte a breve

Rapido peggioramento in arrivo. Tornano le nevicate fino a quote basse in appennino

Forti nevicate stanno per colpire l’Italia nei prossimi minuti: lista delle città coinvolte a breve
Maltempo: tempora, grandinate e nevicate a quote basse in arrivo. Foto repertorio

Maltempo in arrivo e calo termico

Un nucleo di aria molto fredda sta già lambendo il settentrione, soprattutto il nord-est con piogge e temporali tra Veneto, Trentino e Friuli Venezia Giulia. Netto calo termico in arrivo su queste regioni a causa di forti venti nord-orientali che nel corso delle prossime ore potrebbero andare a sfiorare i 100 km/h. Il peggioramento avanzerà rapidamente verso il centro della penisola, con piogge, temporali, grandinate e quota neve in calo anche tra Umbria e Marche nel corso della nottata. Il tutto sarà accompagnato anche qui da un netto rinforzo dei venti settentrionali, che faranno calare drasticamente le temperature su gran parte d’Italia.

Quota neve in calo e venti forti

Tra la nottata e la mattinata di domani si attiveranno piogge e temporali anche intensi tra la Romagna, le Marche, l’Umbria e l’Abruzzo con possibili grandinate e nevicate in drastico calo. Entro la giornata di domani non sono esclusi fiocchi di neve in città come Urbino, spesso misti a pioggia e sotto i fenomeni più intensi. Fiocchi possibili anche a L’Aquila, Campobasso e successivamente anche a Potenza. Lo scarto termico sarà sensibile ed anche superiori ai 10-12 gradi con punte di 15, soprattutto lungo il versante Adriatico, dove quella di domani risulterà una giornata pienamente invernale.

Inverno nelle prossime 48 ore

Temperature che torneranno ben al di sotto della media stagionale, con valori che difficilmente supereranno i 10 gradi al nord-est e lungo il settore orientale della penisola, soprattutto tra Romagna, Marche e Abruzzo. Valori anche inferiori in appennino dove tornerà anche la neve. Clima che tornerà nuovamente ad essere invernale sulla penisola con nevicate in appennino fino a quote basse. Ancora una volta sarà il nord-ovest il settore d’Italia che risentirà meno del peggioramento meteo, qui infatti si avvertirà soltanto un rinforzo della ventilazione settentrionale. Dalla giornata di giovedì il tempo dovrebbe lentamente migliorare e le temperature ricominceranno gradualmente a salire. Per tutti gli ulteriori dettagli sul tempo previsto nelle prossime ore o i prossimi giorni vi invitiamo come sempre a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sul nostro sito meteo e ad iscrivervi al nostro canale youtube.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Alessandro Allegrucci

Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto