Frane e alluvioni stanno distruggendo tutto, si temono oltre 100 morti

Maltempo, piogge torrenziali ed evacuazioni. Peggiora la situazione meteo

Piogge torrenziali e frane. Fonte:media express
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Piogge alluvionali e evacuazioni

Piogge torrenziali stanno colpendo parte del Medio Oriente dalla fine di marzo e ancora adesso continuano a determinare danni e purtroppo a far aggravare il bilancio delle vittime, soprattutto in Iran. L'ultima ondata di piogge alluvionali ha colpito diversi stati, in particolare l'Iran, dove ancora adesso si continua a scavare nel fango e a liberare interi villaggi completamente allagati. Negli ultimi giorni, altri 6 villaggi sono stati evacuati e resta alto il rischio frane nella parte sud-occidentale del Paese. Il governo iraniano ha annunciato l'evacuazione di altre sei città a causa del maltempo nella provincia sudoccidentale di Khuzestan e finora il bilancio è di oltre 70 morti.

Un'intera zona in ginocchio

Sono stati emanati nuovi ordini di evacuazione che hanno effetto immediato e riguardano Sousangerd, Bostan, Hamidiyeh, kut Seyed Naim, Rafi e Abuhomeizeh – seguono la decisione delle autorità di far defluire l'eccesso di acqua dalla diga di Karkheh, che aveva raggiunto il massimo della capacità. Oltre 400.000 persone risulterebbero tutt'ora a rischio nelle proprie abitazioni (Fonte:Ansa.it).


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Mareggiate e onda anomala

Inoltre, come riportato già qualche giorno fa, un'onda anomala ha colpito la parte meridionale del Paese ma  questo fenomeno non è strettamente legato alla precedente situazione di maltempo. Si è trattato di un evento piuttosto raro, un"meteo-tsunami", un fenomeno che abbiamo osservato mesi fa anche nel Mediterraneo, nelle Baleari. In Iran la situazione dovrebbe lentamente migliorare nel corso dei prossimi giorni ma servirà del tempo per tornare alla normalità.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Nuovo peggioramento nella giornata odierna

Tornando al tempo previsto nella nostra penisola, ci aspettiamo un nuovo peggioramento nella giornata odierna, soprattutto in Sardegna. Vi invitiamo  a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube per rimanere sempre informati sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3

 



Alessandro Allegrucci

Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.