Frane e inondazioni stanno distruggendo tutto. Situazione drammatica, oltre 30 morti e 600 feriti
Maltempo: case distrutte, frane e numerose vittime. Si aggrava il bilancio ora dopo ora
Guarda la versione integrale sul sito >
Piogge alluvionali
Piogge torrenziali hanno colpito l'Iran in queste ultimi giorni di marzo, con inondazioni, allagamenti e purtroppo anche delle vittime. Nel giro di 48 ore cadute precipitazioni che normalmente cadono in oltre 3 mesi, in Medio Oriente negli ultimi mesi sono stati diversi gli episodi di maltempo estremo e sembrano essere più frequenti nel corso del tempo. L'ultima ondata di piogge ha colpito diversi stati, in particolare l'Iran, dove ancora adesso si continua a scavare nel fango e a liberare interi villaggi completamente allagati e sommersi dalle frane.
Case distrutte e ponti crollati
Strade e ponti crollati. Situazione difficile soprattutto nella parte meridionale del Paese
Dopo le forti piogge dei giorni scorsi, la situazione resta difficile nel Paese del Medio Oriente e il pericolo principale è dato dalle frane che continuano a staccarsi in numerose zone. Secondo i media locali, a seguito delle alluvioni sono ancora isolate almeno 80 strade di collegamento tra le città, insieme alle vie di accesso a circa 2.200 villaggi. Altri allarmi riguardano il possibile cedimento di alcune dighe e l'esondazione di fiumi, anche se il grosso del maltempo sembra ormai passato (Fonte:ilMessaggero.it).
Guarda la versione integrale sul sito >
Ministro degli Esteri di Teheran
Il ministro degli Esteri di Teheran, Javad Zarif, ha denunciato inoltre che le sanzioni Usa hanno ostacolato in parte le attività di soccorso della Mezzaluna rossa iraniana, impedendo tra l'altro l'acquisto di elicotteri di salvataggio, contro le inondazioni.
Guarda la versione integrale sul sito >
Onda anomala
Inoltre, un'onda anomala ha colpito qualche giorno fa la parte meridionale del Paese ma questo fenomeno non è legato alla precedente situazione di maltempo. Si è trattato di un evento piuttosto raro, un “meteo-tsunami", un fenomeno che abbiamo osservato tempo fa anche nel Mediterraneo. L'onda anomala in Iran ha colpito la zona costiera e si è diretta verso l'interno percorrendo decine di metri e mettendo in fuga numerose persone.
Guarda la versione integrale sul sito >
Situazione ancora difficile
La situazione rest difficile in molte zone del Paese ma nel corso dei prossimi giorni ci si aspetta un miglioramento delle condizioni meteo. Restano le difficoltà e servirà tempo per tornare alla normalità in gran parte del Paese del Medio Oriente.
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.
Violenta grandinata imbianca la statale 131: disagi per gli automobilisti
27 Aprile 2025 | ore 21:32
Meteo – Forte maltempo sferza il Lazio, con nubifragi e tromba d’aria nel viterbese: i dettagli
27 Aprile 2025 | ore 20:34
Violenta grandinata si è abbattuta su Torremaggiore, strade ricoperte di bianco in poco tempo
25 Aprile 2025 | ore 18:33