Frasi e aforismi per gli auguri di Capodanno e una bella poesia. Meteo 1 gennaio 2020
Auguri di Capodanno o buon anno, ma sarebbe meglio dire una bella poesia e un paio di aforismi, perchè immagini, GIF, video standard da inviare senza personalizzazione, anche basta
Guarda la versione integrale sul sito >
Previsioni Meteo 1 gennaio 2020
Subentrano le correnti settentrionali più fredde in Italia e con esse calano le temperature specie sul versante adriatico della penisola. Tuttavia i cieli in Italia nelle prossime ore e durante la notte di San Silvestro si presenteranno per lo più sereni sulle regioni settentrionali, Toscana, Umbria e Lazio. Cieli irregolarmente nuvolosi invece sulle restanti regioni d' Italia con qualche precipitazione associata così come ampiamente anticipato
Frasi e aforismi per gli auguri di Capodanno
Immancabilmente, per l'inizio del nuovo anno si va alla ricerca della frase giusta per inviare gli auguri alle persone care, amici, parenti e quant'altro. I più creativi buttano giù qualche riga senza problemi, altri con meno voglia o meno fantasia, ricorrono ad aforismi di personaggi famosi. Ovviamente non esiste la frase perfetta, le parole da usare dipendono molto dal destinatario, si può esprimere affetto, amore o semplice una frase di circostanza, così come accade in ambito lavorativo. La tecnologia ha cambiato il modo di porgere i propri auguri di Capodanno, una volta si usavano i bigliettini, poi si è passati agli sms con l'avvento dei primi cellulari, poi sono arrivati gli smartphone e WhatsApp, quest'ultimo è divenuto il metodo più usato soprattutto dai giovani ma non solo ormai, per inviare gli auguri di buon anno. Ma anche la forma scritta sta diventando obsoleta, immagini, video e GIF hanno preso il posto delle parole. Tutto questo è immediato, veloce, divertente, ma sinceramente poco profondo.
Auguri di Capodanno: frasi celebri
Non saranno le frasi più belle per augurare il buon anno, d'altronde tutto è soggettivo: non è bello ciò che è bello, ma è bello ciò che piace. Ecco qualche frase che mi ha colpito tra personaggi che hanno fatto la storia. Il padre fondatore degli Stati Uniti d'America, Benjamin Franklin, disse: “Sii sempre in guerra con i tuoi vizi, in pace con i tuoi vicini, e lascia che ogni nuovo anno ti trovi un uomo migliore." (Almanacco del Povero Riccardo, 1732/58). All'apparenza divertente ma in realtà molto significativa e mai fuori tempo, la frase dell'irrivente scrittore e umorista Mark Twain: “Il capodanno è il momento per fare i vostri buoni propositi. La settimana successiva potrete cominciare a piastrellarci la strada per l’inferno, come al solito." (Lettera al Virginia City Territorial Enterprise, 1863).
Guarda la versione integrale sul sito >
La poesia per Capodanno
Il Primo Giorno dell’Anno (Pablo Neruda)
Lo distinguiamo dagli altri come se fosse un cavallino diverso da tutti i cavalli. Gli adorniamo la fronte con un nastro, gli posiamo sul collo sonagli colorati, e a mezzanotte lo andiamo a ricevere come se fosse un esploratore che scende da una stella. Come il pane assomiglia al pane di ieri, come un anello a tutti gli anelli… La terra accoglierà questo giorno dorato, grigio, celeste, lo dispiegherà in colline lo bagnerà con frecce di trasparente pioggia e poi lo avvolgerà nell’ombra. Eppure piccola porta della speranza, nuovo giorno dell’anno, sebbene tu sia uguale agli altri come i pani a ogni altro pane, ci prepariamo a viverti in altro modo, ci prepariamo a mangiare, a fiorire, a sperare.