Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Giovedì 24 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

Freddo in arrivo sull’Italia: possibile fase invernale tra 22 e 25 Febbraio, analisi GFS

di

centro meteo italiano

Freddo in arrivo sull’Italia? GFS ed ECMWF iniziano ad intravedere la possibilità di irruzioni di aria fresca per il periodo compreso

Freddo in arrivo sull’Italia: possibile fase invernale tra 22 e 25 Febbraio, analisi GFS – 16/02/2015 – In questi giorni l’Italia sta vivendo diverse fasi di forte maltempo, che saranno seguite da un breve periodo di stabilità che dovrebbe protrarsi fino al 21 Febbraio, con a seguire una nuova fase di maltempo orientativamente tra 21 e 23 Febbraio. Durante questa possibile nuova perturbazione, l’Italia potrebbe ancora una volta essere alla mercè di correnti fresche provenienti da Nord-Nord-Est, con nuovo calo delle temperature e neve a quote piuttosto basse, ma vi ricordiamo che questa è una breve analisi a lungo termine, e che l’incertezza andrà attentamente valutata e sciolta nel corso dei prossimi giorni. Clicca qui per vedere la tendenza per i prossimi giorni

Freddo in arrivo sull'Italia: possibile fase invernale tra 22 e 25 Febbraio, analisi GFS - il nostro centro di calcolo modellistico

Freddo in arrivo sull’Italia: possibile fase invernale tra 22 e 25 Febbraio, analisi GFS – il nostro centro di calcolo modellistico

Si tratterebbe, in caso di conferme dei principali modelli matematici, di un’ottima occasione per assistere a delle forti nevicate a quote medio/basse su parte dell’Italia centrale, in quanto il freddo arriverebbe nel momento in cui si formerebbe un’area di bassa pressione tra Mar Tirreno e Mar Ionio. E’ ancora tutto da confermare, ma le potenzialità per un nuovo significativo impulso di aria fredda con neve a bassa quota. Eventuali conferme e dettagli saranno resi nel corso di futuri articoli. Guarda qui il tempo previsto per la giornata di domani in Italia

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto