Freddo in arrivo sull'Italia, temperature giù fino a 15 gradi. Zone colpite

Temperature in deciso calo sull'Italia nei prossimi giorni, ecco dove e quando

Freddo in arrivo sull'Italia, temperature giù fino a 15 gradi. Zone colpite. Fonte foto: ilmessaggero.it
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Peggiora il tempo in Italia

Ancora 24 ore di stabilità e poi partirà il peggioramento sulla nostra penisola, peggioramento che in queste ore è presente sulla Spagna, dove agiscono temporali anche piuttosto forti. L'Europa occidentale infatti è alle prese da giorni con una vasta circolazione instabile che sta apportando numerosi temporali, piogge intense e conseguenti allagamenti. In Italia il peggioramento arriverà tra circa 24 ore, con piogge e temporali soprattutto lunedì. Inoltre la perturbazione che si muoverà verso la nostra penisola, apporterà un significativo calo termico, in particolare su alcune regioni.

Temperature in deciso calo

Le temperature caleranno sulla penisola ma la cosa che al momento salta all'occhio dai principali modelli, è il nuovo peggioramento atteso dopo il 25 aprile. Una figura depressionaria in allungamento da nord-ovest finirà per isolare una goccia fredda proprio sull'Italia, con piogge e calo termico di 10-15 gradi. I modelli non sono ancora concordi in questa evoluzione, servirà tornarci nel corso dei prossimi giorni.

Primo calo termico a Pasquetta

Facendo un passo indietro e tornado a Pasquetta, avvertiremo un primo calo delle temperature, con valori che si riporteranno in media o localmente al di sotto, soprattutto al centro-nord. Proprio lunedì prenderà corpo il peggioramento a causa dell'avanzamento verso est di tutta la figura depressionaria con piogge e temporali sulle regioni tirreniche, in estensione entro sera a quasi tutto il Paese, tranne l'estremo nord-est.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Fine di aprile tra rimonte anticicloniche e temporali

Le temperature caleranno come detto nella giornata di lunedì e la classica gita fuori porta potrebbe essere in parte compromessa, soprattutto al centro e al sud, anche se al mattino le piogge saranno ancora poche e prevarranno le schiarite. Rialzo termico dal giorno 24, prima del possibile nuovo e sensibile calo sopra descritto, con clima persino freddo in montagna. La situazione sul lungo termine però risulta tutt'altro che definita, ci torneremo in maniera più dettagliata nei prossimi giorni. Sicuramente il finale di aprile risulterà dinamico, tra rimonte anticicloniche e affondi perturbati e l'inizio di maggio potrebbe essere uguale.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Video meteo, tendenza per i prossimi giorni

Aprile sembra mantenersi dinamico e dopo la pausa di questi giorni, una Pasqua abbastanza soleggiata sulla penisola a parte un po' di vento, seguirà una Pasquetta decisamente movimentata, con rovesci e temporali diffusi. Da tornare invece sull'evoluzione sul lungo termine, piuttosto incerta e soggetta a cambiamenti. Vi invitiamo dunque a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione meteo sull'Italia,  sul nostro sito meteo e ovviamente sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Alessandro Allegrucci

Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.