Freddo OTTOBRE 2016: temperature sotto media su buona parte dell'Europa e dell'Italia
Guarda la versione integrale sul sito >
Temperature sotto media su buona parte dell'Europa ad ottobre 2016, freddo con anomalie da 1 a 4 gradi specie sui settori orientali.
Temperature sotto media su buona parte dell'Europa ad ottobre 2016, freddo con anomalie da 1 a 4 gradi specie sui settori orientali – models.weatherbell.com
Freddo OTTOBRE 2016: temperature sotto media su buona parte dell'Europa e dell'Italia, 31 ottobre 2016 – Si conclude oggi, Lunedì 31 ottobre, il secondo mese dell'autunno e possiamo provare a fare un primissimo report di come è stato sull'Europa. Diciamo innanzitutto che occorrerà attendere ancora qualche giorno per un report preciso sul clima del mese di ottobre 2016 a livello nazionale. Comunque sul continente Europeo osserviamo dalle anomalie delle temperature a 2 metri che la maggior parte delle nazioni hanno avuto un mese di ottobre al di sotto delle medie
Guarda la versione integrale sul sito >
Ottobre 2016 è iniziato con una prima decade decisamente fredda a causa delle correnti di estrazione artica che hanno portato temperature al di sotto delle medie su gran parte dell'Europa. La situazione sinottica è stata caratterizzata per molti giorni da un vasto campo di alta pressione posizionato ad alte latitudini con valori che sulla Scandinavia hanno raggiunto i 1045 hPa. Nella prima metà di ottobre, complici le temperature al di sotto delle medie sull'Italia, Alpi e Appennino hanno avuto le prima nevicate di stagione fin sotto i 1000 metri
Guarda la versione integrale sul sito >
La seconda decade è stata mediamente più mite sull'Europa occidentale mentre sugli stati orientali si sono succedute altre ondate di freddo che hanno portato la prima neve fino a quote molto basse e, negli ultimi giorni, fino in pianura. Guardando le anomalie di temperature a 2 metri, rispetto alla media 1981-2010, possiamo osservare valori sotto media su gran parte dell'Europa con punte fino a 4 gradi sull'Europa orientale. Le uniche zone al di sopra delle medie sono state la Penisola Iberica, l'Islanda, parte dell'italia meridionale e la Lapponia. Per ulteriori dettagli sul clima di ottobre 2016 sull'Italia seguite i prossimi aggiornamenti.
a cura di Francesco Cibelli
Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.
Meteo – Ancora instabilità pomeridiana in Italia con acquazzoni e temporali, più stabili i prossimi giorni
29 Aprile 2025 | ore 09:34
Meteo – Prossimi giorni più stabili grazie all’alta pressione, nuovo peggioramento la prossima settimana?
28 Aprile 2025 | ore 15:15