Grandine in Abruzzo: Torino di Sangro (CH) completamente imbiancata

di

Guarda la versione integrale sul sito >

I primi rovesci collegati al nucleo freddo in discesa dall'Europa dell'Est sono arrivati in Abruzzo, con grandine forte a Torino di Sangro, Chieti.

Grandine in Abruzzo: Torino di Sangro (CH) completamente imbiancata – 05 gennaio 2015 – L'atteso peggioramento sulle regioni del Centro Sud associato ad un nucleo di aria fredda in discesa dal Polo sull'Europa orientale, è arrivato già questa notte, investendo in particolare l'Abruzzo, dove a Torino di Sangro, in provincia di Chieti, si è abbattuta una violenta grandinata che ha compleatmente imbiancato il paese. In queste ore il maltempo sta scivolando verso le regioni meridionali, con piogge in atto sul Molise e nevicate sull'Appennino campano e appunto molisano. Guarda qui in dettaglio il tempo previsto per le prossime ore nella tua zona.

Grandine in Abruzzo: il paese di Torino di Sangro (CH) è stato completamente imbiancato questa notte. Immagine di Maurizio Polidoro.

Durante la notte tra ieri e oggi, il nucleo gelido che sta scendendo sull'Europa orientale, molto simile a quello che ha portato tanta neve e freddo negli ultimi giorni del 2014, ha iniziato a far sentire i sui effetti anche sull'Italia, in particolare sull'Abruzzo: seppur non arriverà a colpire direttamente le regioni centro meridionali, questi settori saranno comunque sfiorati dalla perturbazione e dunque non saranno esenti da una relativa fase di maltempo ed anche ad un abbassamento delle temperature. I primi rovesci si sono appunto verificati in Abruzzo, dove ad esempio a Torino di Sangro, in provincia di Chieti, la grandine questa notte ha completamente imbiancato il paese, come si può vedere dalla foto qui a fianco. Il maltempo continuerà anche nella giornata di oggi, lunedì 05 gennaio, interessando ancora l'Abruzzo e il medio basso versante Adriatico, fino al Salento ed anche localmente Calabria e Sicilia, dove sono possibili rovesci di debole intensità.

Guarda la versione integrale sul sito >