Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Giovedì 14 Novembre
Scarica la nostra app
Segnala

Grandine Piacenza, strade imbiancate e disagi: il video dall’Emilia

di

centro meteo italiano

14 Maggio 2016: gradine, vento e pioggia su Piacenza e dintorni. Filmato che coglie a pieno quei momenti in cui la furia del fenomeno atmosferico ha avuto il suo picco massimo

grandine piacenza

14 Maggio 2016: gradine, vento e pioggia su Piacenza e dintorni. Filmato che coglie a pieno quei momenti in cui la furia del fenomeno atmosferico ha avuto il suo picco massimo

Grandine Piacenza, strade imbiancate e disagi: il video dall’Emilia

Siamo nel Maggio del 2016, l’Emilia viene colpita da una fitta perturbazione. Si tratta di grandine, piovuta giù, a chicchi spessi, in maniera molto intensa. La provincia di Piacenza, è stata quella più devastata dal passaggio di questo fenomeno atmosferico. Tanti dei comuni alle porte del capoluogo, hanno fatto registrare danni ad abitazioni, edifici statali, verde pubblico ed auto parcheggiate. Finestre rotte, tetti divelti, alberi sradicate e vetri in frantumi sono solo alcuni dei disagi verificati. Tutta la situazione, poi, si è complicata, quando il ghiaccio ha cominciato a sciogliersi, provocando problemi, non di poco conto, alla viabilità stradale locale.

Grandine, davvero tanta grandine su Piacenza e dintorni. E gli abitanti del luogo se la ricordano bene quella tempesta abbattutasi il 14 maggio 2016, su gran parte dell’Emilia. Disagi, danni e problemi alla viabilità, furono, purtroppo, all’ordine del giorno. Le immagini girate con gli smartphone dai residenti, rappresentano a pieno l’entità del fenomeno: le strade imbiancate, poi, lasciano davvero senza parole. Sembra una vastissima e spessissima coltre di neve, ma si tratta, invece, di ghiaccio, che tenderà a sciogliersi con il tempo, inondando le strade cittadine che, come si può ben notare, saranno trasformate in torrenti di fango e detriti.

A cura di Angelo Maria Castaldo

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto