Grecia, la neve crea uno spettacolo surreale: le immagini del meraviglioso scenario
Guarda la versione integrale sul sito >
Neve e temperature fino a -13 gradi trasformano i paesaggi della Grecia. Le immagini sono incredibili, ecco lo spettacolare scenario a 500 metri d'altezza
Grecia, la neve trasforma alcuni villaggi in regni innevati da favola
Grecia, la neve trasforma alcuni villaggi in regni innevati da favola
La Grecia è alle prese con una fortissima ondata di freddo. Le bassissime temperature, che in alcuni sperduti villaggi in altura è arrivata a toccare picchi di -13 gradi, ha lasciato in dote – oltre a tutta una serie di disagi ed emergenze di natura logistica e di viabilità – uno scenario unico nel suo genere, talmente surreale e incantevole da sembrare irreale.
Freddo: è record degli ultimi 13 anni
Come riportato da diverse fonti, tra cui Fanpage.it e diversi media del settore, la penisola ellenica sta vivendo una emergenza freddo che non si verificava nelle medesime portate da almeno 13 anni. Tra i contesti maggiormente interessati del fenomeno vi è la città di Giannina, borgo da 100.000 abitanti nella periferia dell'Epiro posta a 470 metri sopra il livello del mare. Nella zona, è stato necessario ricorrere a un innovativo sistema denominato Sophia, un sistema di bassa pressione per l'imbiancamento delle abitazioni.
Strade bloccate in tutto lo stato
Oltre all'unità periferica di Giannina, sono stati segnalati disagi anche presso Macedonia, Trikala e Larissa. In gran parte della nazione è stato necessario imporre la circolazione con catene, mentre numerose strade sono state chiuse al traffico, isolando interi villaggi. Numerose le segnalazioni di problematiche legate alla rete elettrica, che hanno causato blackout e disagi.
Guarda la versione integrale sul sito >
Record a Variko: -12,5 gradi
Il picco minimo di temperatura nella regione ellenica è stato registrato nella comunità di Variko, nella Macedonia occidentale, dove il termometro ha fatto segnare i -12,5 gradi. Picchi minimi anche Vovousa (-11,7°), Grevena (-11,5°), Aghia Kyriaki (-11,2°) e Giannina (-10,9°).
In arrivo nuova ondata di freddo
Nei prossimi giorni, nuove ondate di freddo potrebbero portare ulteriori disagi nello stato ellenico. Secondo le rilevazioni meteo, una nuova ondata di gelo proveniente dalle regioni balcaniche porterà a un nuovo abbassamento delle temperature. Le correnti attraverseranno il Mar Egeo ed, entro le prossime 72 ore, potrebbero cadere abbondanti nevicate sull'Attica e sull’Evia, oltre che nella fascia sud-orientale. Le correnti fredde colpiranno anche il Mezzogiorno d'Italia.
Guarda la versione integrale sul sito >
Scenari unici e regni di ghiaccio
Oltre ai disagi e ai pericoli, l'ondata di neve ha consegnato al mondo anche una serie di scenari favolistici, unici nel suo genere. I villaggi in altura si sono rivestiti di una suggestiva coltre bianca, case e monumenti in molti casi sono stati completamente ricoperti, regalando paesaggi da cartolina, prontamente immortalati e consegnati alla memoria del mondo.
Meteo – Tempo in peggioramento con piogge, temporali, grandine e neve in Appennino
06 Aprile 2025 | ore 13:02
Meteo – Torna la neve in Appennino per l’arrivo di un fronte freddo nella giornata di domenica
05 Aprile 2025 | ore 10:22
Meteo – Goccia fredda sull’Italia porta instabilità e calo termico con piogge e neve a quote medio-basse
01 Aprile 2025 | ore 09:58