Maltempo, esonda il fiume a Porto Torres: chiusi ponti e strade - VIDEO

Maltempo, esonda il fiume a Porto Torres, chiusi ponti e strade, Evoluzione delle prossime ore

Maltempo, esonda il fiume a Porto Torres, chiusi ponti e strade - VIDEO. Fonte foto: wikipedia.org
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Previsioni meteo Porto Torres 26-27 novembre 2019

Condizioni del tempo generalmente stabili previste in serata a Porto Torres, in Sardegna, martedì 26 novembre 2019. Valori termici compresi tra 13 e 14 gradi. Mercoledì 27 si prevede un cielo irregolarmente nuvoloso con la possibilità di rovesci promeridiani sparsi.

Maltempo, esonda il fiume a Porto Torres, chiusi ponti e strade

Il maltempo e le piogge intense cadute nelle ultime ventiquattro ore hanno provocato l'esondazione del fiume Rio Mannu con un innalzamento sopra il livello di guardia, come riporta sassarioggi.it. Il monitoraggio effettuato dal Comando di Polizia Locale riporta una situazione di pericolo determinata dall’esondazione in atto.

La zona colpita

L'esondazione ha colpito in particolare la via Fontana Vecchia presso l’ecocentro, nelle vicinanze del ponticello ubicato tra le località “Maccia Appaltadda” e “Grotte di Ferrainaggiu”. Si è verificata quindi un'invasione delle acque sulla strada vicinale che costeggia il fiume e sul predetto ponticello.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

L'ordinanza sindacale

E' stata quindi emanata un’ordinanza sindacale che dispone il divieto di transito veicolare e pedonale in entrambi i sensi di marcia, limitatamente al tratto compreso tra l’intersezione con la ferrovia e l’incrocio con la strada vicinale di Ponti Pizzinnu.

Chiusura del ponte Vespucci

E' stata disposta una chiusura temporanea precauzionale del ponte Vespucci. Ci sarà sopralluogo dei tecnici e delle forze dell’ordine nelle prossime ore per valutare la revoca o meno del divieto di transito sul ponte. Di seguito potrete vedere il video che ritrae l'esondazione del fiume, ripreso dall'account Youtube “Pupia Crime".

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Evoluzione prossime ore

Mercoledì 27 novembre sul Mediterraneo giungeranno nuove correnti instabili e tornerà il maltempo sulle regioni nordoccidentali e in particolare sulla Liguria, dove sono attesi nuovi nubifragi. Il Dipartimento di Protezione Civile ha valutato per domani l'allerta meteo di codice arancione per tutta l'area regionale centro-orientale. Maltempo che si estenderà anche sulle regioni tirreniche e su quelle settentrionali in generale, con fenomeni generalmente di moderata intensità, ma a tratti anche intensi.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Valerio Fioretti

Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.