Il maltempo sta devastando molte regioni italiane, intere zone sommerse, "è un disastro". Video
Piogge, temporali e forti venti: danni e disagi in moltissime zone della penisola
Guarda la versione integrale sul sito >
Maltempo, situazione difficile in Italia
Il maltempo sta continuando a sferzare la penisola ed oggi le piogge si concentreranno in Sardegna e al centro-nord. Nella notte violenti temporali hanno colpito tutto il centro Italia, il nord-ovest, la Campania, la Sicilia orientale e la Sardegna, con venti molto forti anche superiori ai 100 km/h e mareggiate. Al sud la situazione è in miglioramento ma adesso si fa la conta dei danni.
Situazione difficile in Sardegna: il video
Situazione difficile soprattutto in Sardegna. “Ragazzi, è un disastro“. L'autrice del video mostrato da video.gelocal.it (Instagram/totodess) e pubblicato su Instagram, descrive così la difficile situazione sulla spiaggia del Poetto, a Cagliari, devastata dal maltempo. A Cagliari sembra essere sparita la spiaggia del Poetto, completamente allagata dalle violente piogge. Il vento inoltre ha superato i 100 km/h in molte regioni e sarà proprio nelle prossime ore che raggiungerà l'intensità massima, superando i 130 km/h sulla Sardegna e la parte occidentale della Sicilia.
Maltempo in molte regioni in Italia: muore un turista francese in Sardegna
Sempre in Sardegna, a porto Corallo, nel Cagliaritano, un turista francese è morto dopo che la barca a vela su cui si trovava si è ribaltata, sbalzandolo in mare e intere zone nel sud dell'isola sono state completamente sommerse. Non meno grave la situazione in Sicilia anche se qui il meteo è migliorato ed è tornato il sole anche se insistono venti molto intensi. A causa del forte vento di scirocco restano ancora interrotti i collegamenti per Ustica, con il traghetto e l'aliscafo fermi in porto. Interrotti anche i treni fra Barcellona e Patti, sia sulla linea “lenta" che su quella “veloce", a causa del violentissimo vento che ha determinato la caduta di un telone sui fili fra le stazioni di Oliveri-Tindari e Novara-Montalbano-Furnari.
Guarda la versione integrale sul sito >
Eolie isolate
Forti disagi in gran parte della Sicilia, Eolie comprese, completamente isolate. Il maltempo e il mare molto mosso, che ha toccato forza sette, tiene bloccati nel porto di Milazzo aliscafi e traghetti dirette alle Eolie. Come riportato da Tgcom24, a causa delle avverse condizioni meteo le isole minori dell'arcipelago sono prive di collegamenti marittimi da due giorni. Non solo la Sicilia ma anche la Puglia, dove forti piogge e venti prossimi ai 100 km/h hanno determinato molti disagi. A Bari ad esempio, come riportato anche da “lagazzettadelmezzogiorno" diversi gli alberi e i cartelloni pubblicitari caduti. Giù anche un albero in via Adriatico, zona San Cataldo, che ha divelto il cancello di una villa privata. Nelle prossime ore avremo un miglioramento generale al sud, specie in Sicilia, piogge e temporali insisteranno invece al nord, in Sardegna, Toscana e zone interne dell'Italia centrale.
Guarda la versione integrale sul sito >
Video meteo
Per tutti gli ulteriori dettagli, seguite tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e poi per il ponte del 25 aprile sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.
Violenta grandinata imbianca la statale 131: disagi per gli automobilisti
27 Aprile 2025 | ore 21:32
Meteo – Forte maltempo sferza il Lazio, con nubifragi e tromba d’aria nel viterbese: i dettagli
27 Aprile 2025 | ore 20:34
Violenta grandinata si è abbattuta su Torremaggiore, strade ricoperte di bianco in poco tempo
25 Aprile 2025 | ore 18:33