
90 centimetri di neve a Formazza
In queste ore il maltempo si sta abbattendo sull’Italia, con il nord maggiormente colpito dalla perturbazione e diverse tempeste di neve che stanno creando numerosi disagi. Ad esempio, gli abitanti di Formazza, piccolo comune che si trova in Piemonte, in provincia del Verbano-Cusio-Ossola, situato nell’omonima valle, si sono svegliati questa mattina con una sorpresa che sta causando forti disagi: vale a dire circa 90 centimetri di neve che di fatto hanno “sepolto” il paese.
Forti disagi si stanno registrando in queste ore
La nevicata che ha colpito in queste ore il Comune di Formazza è davvero impressionante, con la neve ha ricoperto ogni cosa, rendendo quasi impossibile la viabilità, oltre a costringere gli abitanti del posto a scendere in strada per provare a spalare la neve che ha ricoperto anche le macchine, i cancelli e le zone antistanti alle abitazioni, in un paesaggio che ha il bianco come elemento principale. Nella seconda pagina potrete vedere l’impressionante video che ritrae le condizioni che in questo momento si registrano a Formazza, con il paese letteralmente “sepolto” dalla neve
Il video della neve che ha sepolto Formazza
Formazza è il comune più settentrionale della regione Piemonte e confina a ovest con il cantone svizzero del Vallese e a nord-est con il Canton Ticino. Questa mattina gli abitanti di questo piccolo comune si sono svegliati con il paese sepolto dalla neve: delle immagini da un lato molto affascinanti e dall’altro impressionati per la mole di neve che è caduta in queste ore. Di seguito potrete vedere il video realizzato da Luigi Framarini e pubblicato sull’account Youtube di “Ossola24.it:
Meteo Venerdì 29 marzo 2019
Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.