Incendi in California: inquinamento alle stelle, i dati
Guarda la versione integrale sul sito >
Incendi in California: “Sappiamo che gli incendi boschivi possono provocare vittime e costano miliardi di dollari, ma questa analisi condotta dal servizio geologico degli Stati Uniti mostra anche quanto gravi siano gli incendi per l’Ambiente e salute pubblica"
Incendi in California: ancora non si è risolta del tutto l'emergenza. Fonte: tio.ch
Incendi in California: hanno rilasciato l'equivalente di 68 milioni di tonnellate di anidride carbonica
Gli incendi continuano ad interessare parte della California e sono settimane che alcuni roghi continuano ad essere fomentati dal forte vento e non riescono ad essere spenti in maniera definitiva. Una strage, devastazione totale quella che ha colpito la California, con molte persone in fuga, tra cui anche vip, costretti ad abbandonare le proprie abitazioni minacciate dal fuoco. “Sappiamo che gli incendi boschivi possono provocare vittime e costano miliardi di dollari, ma questa analisi condotta dal servizio geologico degli Stati Uniti mostra anche quanto gravi siano gli incendi catastrofici per l’Ambiente e per la salute pubblica“, ha precisato Zinke in una nota.
Novembre un mese da piena emergenza
Un'emergenza che non ha fine e che è difficile anche da immaginare, basti pensare che a novembre sono state distrutte quasi 14 mila case e le vittime sono state oltre 80. Ovviamente non è stato l'unico grosso incendio del mese, perchè nel sud del Paese se ne è verificato un altro che ha distrutto 1.500 strutture. Questi due incendi hanno prodotto emissioni equivalenti a circa 5,5 milioni di tonnellate di anidride carbonica, ha spiegato Zinke.
Guarda la versione integrale sul sito >
California: ci sono ancora dei dispersi
Le autorità della California hanno fatto sapere che i dispersi a causa dei terribili incendi che hanno devastato il Paese sarebbero ancora oltre 20, le ricerche continuano. Purtroppo la California è stato uno dei pochi paesi degli Stati Uniti che non ha risentito dei mesi di ottobre e novembre particolarmente freddi o piovosi. Freddo che si è spinto piuttosto a sud ma non troppo ad ovest, lasciando il paese in preda agli incendi e a precipitazioni molto scarse.
Incendi 2018: un dato impressionante
Molti gli incendi che nel corso dell'anno hanno interessato il Paese e il dato sulle emissioni è “sorprendentemente alto, significativo nel contesto delle emissioni complessive di tutto lo Stato, e probabilmente costituisce un valore record per le emissioni di carbonio da incendi nella storia dello Stato“, ha dichiarato Daniel Swain, scienziato del clima presso l’Universita’ della California.
Guarda la versione integrale sul sito >
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.
Meteo – Smog ed inquinamento elevato in Italia specie su questi settori, miglioramento atteso nei prossimi giorni
06 Febbraio 2025 | ore 12:36
Meteo – Non solo bel tempo in Italia, prossimi giorni attese elevate concentrazioni di smog specie in Pianura Padana
05 Novembre 2024 | ore 11:59
Meteo – Divampati maxi-incendi, diramato Stato di Emergenza in Cile: 64 morti, ma destinati a salire. I dettagli
04 Febbraio 2024 | ore 21:57
Decine di incendi alimentati dal vento: scuole e autostrade chiuse, ecco cosa sta succedendo
20 Ottobre 2023 | ore 17:02