Incredibile effetto blizzard in Italia, auto e case sotto la neve! (VIDEO)
di Marco Reda
Guarda la versione integrale sul sito >
Il video di una bufera nevosa che si è abbattuta su Campobasso (Molise) qualche tempo fa: oltre tre metri di neve in poche ore
Incredibile effetto blizzard in Italia, auto e case sotto la neve!
Effetto Blizzard a Campobasso: città sommersa dalla neve
Letteralmente sommersi dalla neve. Impotenti di fronte allo scatenarsi della natura. In un periodo costellato dalle precipitazioni nevose, in particolare al sud Italia, tornano di attualità le immagini di qualche tempo fa riprese in Molise, in particolare nella città di Campobasso. Esattamente due anni fa (7 gennaio 2017) il capoluogo molisano fu colpito, proprio come ora, da una clamorosa bufera di neve (blizzard) che arrivò letteralmente a “sotterrare" automobili, strade e marciapiedi. Non solo: non mancarono neppure blackout elettrici, strade isolate e ghiacciate e disagi di ogni tipo, tipici delle grandi nevicate e dei tre metri di neve caduti senza sosta in pochi giorni. A testimoniarlo è un video girato da un cittadino di Campobasso
E tornando ai giorni d'oggi, le nostre previsioni per Campobasso (per i prossimi giorni) vedono ancora un clima molto rigido, con temperature minime fino a -7°C, e possibili nevicate nella giornata di giovedì 10 gennaio. Inverno pieno, dunque, con inevitabili disagi in tutta la regione.
Guarda la versione integrale sul sito >
Bufera di neve a Campo Imperatore: cosa è successo
L'Abruzzo è una delle regioni italiane che più soffre la rigidità dell'inverno e l'avvento di ghiaccio e neve. Ogni anno, ormai, a L'Aquila e nelle altre località abruzzesi si verificano fenomeni nevosi di grande intensità, che rendono non poco problematica la circolazione dei veicoli e la vita della popolazione locale. Di questo tipo il fenomeno atmosferico, tanto intenso quanto affascinante, avvenuto nei giorni scorsi a Campo Imperatore, nota località sciistica d'Abruzzo: il 2 gennaio scorso una forte precipitazione nevosa, accompagnata dal forte vento, si è abbattuta sulla zona generando il famoso “effetto blizzard". Nel video qui sotto, pubblicato dalla redazione di CagliariPad, si vede l'effetto particolare che le raffiche di vento danno ai fiocchi di neve che cadono dal cielo e si poggiano sulle automobili e sulle strade, un turbinio gelato che rappresenta ancora una volta l'imprevedibilità della natura.
Guarda la versione integrale sul sito >
Neve Puglia: numerose località costiere imbiancate in questi giorni
L'irruzione di aria fredda da nord-est che nello scorso weekend appena trascorso ha fatto crollare sotto media le temperature su tutta Italia, non ha solo portato il primo vero freddo di stagione, ma anche la neve fin lungo le coste sul medio-basso adriatico, soprattutto tra Marche, Abruzzo, Molise e Puglia. L'irruzione fredda ha colpito in modo particolare il basso versante Adriatico e la Puglia, con la neve che è arrivata anche lungo le coste salentine. Imbiancata anche la città di Lecce e le conosciutissime spiagge salentine, come ad esempio Otranto, Gallipoli, Porto Cesareo, Santa Maria di Leuca.
Giornalista pubblicista dal 2013, esperto e specializzato in calcio e altri sport ma anche spettacoli tv, attualità, cronaca e salute.
Terremoto oggi in Italia, 16 aprile 2025: doppia scossa nelle Marche e una avvertita in Sicilia – Dati INGV
16 Aprile 2025 | ore 18:41
Terremoto oggi in Italia, 14 aprile 2025: scosse in varie regioni – Dati INGV
14 Aprile 2025 | ore 12:31
Meteo – Tempo in peggioramento con piogge, temporali, grandine e neve in Appennino
06 Aprile 2025 | ore 13:02
Meteo – Torna la neve in Appennino per l’arrivo di un fronte freddo nella giornata di domenica
05 Aprile 2025 | ore 10:22