Inondazioni e frane: evacuazioni in corso, ci sono vittime. Zone completamente sommerse

Frane, smottamenti e vittime. Continua a non dare tregua il maltempo in Medio Oriente. Duramente colpita anche la Siria

Piogge alluvionali e smottamenti stanno mettendo in ginocchio una vasta zona. Foto repertorio
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Piogge, frane e allagamenti

In questi giorni tutto il Medio Oriente sta affrontando un'eccezionale ondata di maltempo, con piogge torrenziali e grandinate che sono arrivate anche in pieno deserto, destando curiosità e perplessità tra gli abitanti della zona. La zona più colpita è quella del Pakistan dove sta continuando a piovere senza alcuna interruzione. Le piogge stanno continuando anche in queste ore e numerose zone desertiche sono state invase da acqua e fango a causa di corsi trasformati in fiumi in piena di acqua e fango. Situazione particolarmente grave anche in Siria dove numerosi villaggi sono finiti sott'acqua a causa delle inondazioni.

Allagamenti e inondazioni in Siria

Dalla Siria al Pakistan il maltempo di metà aprile ha colpito duramente il Medio Oriente, provocando decine di morti e centinaia di feriti a causa delle pesanti alluvioni e delle frane.Tra Aleppo e Al Bab la pioggia che non dà tregua da più giorni ha determinato l'innalzamento dei fiumi e numerosi allagamenti, tanto che servono gommoni per spostarsi. Situazione anche peggiore in Pakistan, dove il maltempo ha provocato la morte di 39 persone e il ferimento di 135, con danni enormi per l'agricoltura.

Venti forti e piogge

Nel Medio Oriente sono state diverse le ondate di maltempo associate a grandinate e piogge torrenziali. Negli ultimi giorni interessati anche Pakistan e Oman, dove oltre le piogge torrenziali, forti venti hanno colpito molte zone del Paese (Fonte:www.rsi.ch).


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Territori completamente devastati, il video

Si tratta di zone completamente devastate nelle ultime due settimane ma che hanno visto maltempo diverse volte nel corso degli ultimi mesi. Un territorio fragile, stiamo parlando di un'area estremamente ampia, che arriva sino al Pakistan, con interessamento di molti Paesi. Siria, Iran, Iraq, Afghanistan, Pakistan e Oman bersagliati da piogge alluvionali e grandinate che anche nelle ultime ore sono arrivate a lambire anche le zone desertiche. Di seguito il video (di Alerta Roja) che arriva direttamente dalla Siria e mostra gli allagamenti delle ultime ore e una violenta grandinata colpire una zona prossima al deserto. Buona visione!

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Peggioramento del tempo in Italia nei prossimi giorni

Tornando al tempo previsto sulla nostra penisola invece, ci attendiamo sole per la giornata di domani, con venti intensi sulle Isole Maggiori che precederanno invece un peggioramento nella giornata di Pasquetta, quando piogge e temporali potrebbero interessare molte regioni, soprattutto le zone interne ed appenniniche. Per tutti i dettagli seguite come sempre tutti gli aggiornamenti sul nostro sito meteo.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Alessandro Allegrucci

Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.