Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Venerdì 27 Dicembre
Scarica la nostra app
Segnala

Intensa grandinata imbianca alcuni quartieri di Roma: strade, balconi e terrazzi imbiancati

Aria polare fa irruzione nel Mediterraneo: grandinate improvvise hanno interessato in mattinata alcuni quartieri della Capitale. Tante le segnalazioni

Intensa grandinata imbianca alcuni quartieri di Roma: strade, balconi e terrazzi imbiancati
Grandine, immagine di repertorio. Fonte foto: ansa.it

Aria polare irrompe sul Mediterraneo, maltempo invernale in Italia

Come anticipato nei giorni, ecco che una saccatura depressionaria colma di aria fredda di estrazione polare sta irrompendo sul Mediterraneo, approfondendo anche un minimo al suolo sul Mar Ligure poi in scivolamento lungo il Tirreno. Questo porta durante la giornata odierna maltempo di stampo invernale in Italia, con piogge, temporali e neve. Temperature in graduale e decisa diminuzione, su valori anche di qualche grado sotto le medie.

Grandinate colpiscono la Capitale, imbiancando alcuni quartieri

L’aria fredda di estrazione polare che ha raggiunto il Mediterraneo è andata a reagire con l’aria mite e umida già presente sull’Italia a causa del richiamo da sud-ovest di ieri. Il contrasto tra le due masse d’aria differenti ha dato luogo a forti correnti ascensionali, portando alla formazione di grandinate. Grandine che ha colpito anche la Capitale, imbiancando anche alcuni quartieri. Come riporta il sito di La Repubblica: “Grandinata in alcuni quartieri della Capitale. È successo in mattinata e soprattutto a Roma nord: a cadere dal cielo sono stati chicchi con un diametro anche di un centimetro, come hanno documentato diversi cittadini pubblicando in rete foto e video. Il fenomeno, durato appena pochi minuti, si è verificato anche in altri punti della città da Ostia a Boccea. Diversi i filmini sui social dove si vedono balconi, terrazzi, strade tutti imbiancati. Uno scenario quasi magico, visto che Natale è alle porte. In pochi minuti, però, si è sciolto tutto.”

Migliora nel weekend con anche ampie schiarite

Nel corso del weekend la saccatura polare si allontanerà verso la Penisola Balcanica e lasciando la Penisola Italiana sotto venti di tramontana. Le condizioni meteo vedranno quindi un generale miglioramento su tutta la Penisola, specie nella giornata di sabato, con anche ampie spazi soleggiati, mentre già nella seconda parte di Domenica potrebbe tornare il maltempo. temperature in ulteriore calo su valori anche di qualche grado sotto le medie. Diversi modelli confermano infatti una nuova discesa di aria fredda che dovrebbe muoversi verso i Balcani nei giorni che precedono il Natale. Non escluse ad oggi nevicate fino a quote piuttosto basse sulle regioni adriatiche e del Sud prima di Natale. Generale calo delle temperature con clima freddo su tutta la Penisola.

Meteo Natale: clima freddo e neve a bassa quota in Italia ma alta pressione in rimonta da ovest

Evoluzione meteo per la settimana di Natale che ha subito negli ultimi giorni pesanti stravolgimenti, che sono comunque del tutto possibili su distanze temporali così elevate. Stando agli ultimi aggiornamenti dei modelli tra la Vigilia e il giorno di Natale dovremmo avere attiva tra Italia e Grecia una circolazione depressionaria colma di aria fredda. Questa dovrebbe portare temperature al di sotto delle medie, specie al Sud, e probabilmente ancora qualche precipitazione nevosa fino a bassa quota.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Cristiano Caparbi

Appassionato di meteorologia fin da piccolo, ho deciso di continuare la mia passione con gli studi. Laureato in Fisica presso l’Università degli studi di Roma La Sapienza, ho continuato con il corso di laurea magistrale in Fisica dell’Atmosfera e Meteorologia presso l’Università degli studi di Roma Tor Vergata. Lavoro presso il Centro Meteo Italiano S.r.l come meteorologo, occupandomi di previsioni meteo e redazione di articoli meteorologici.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto