Irruzione fredda in arrivo: brusco calo termico e neve nella settimana entrante
Guarda la versione integrale sul sito >
Irruzione fredda in arrivo: Correnti artiche in arrivo fra le giornate di Martedi e Mercoledi sull'Italia
Le temperature attese a circa 1400metri di quota per la mattinata di Giovedi, quando l'aria fredda avrà ormai interessato gran parte del continente Europeo ed anche l'Italia, con nevicate a bassa quota sui rilievi Appenninici centrali.
Irruzione fredda in arrivo: brusco calo termico e nevicate sull'Appennino centrale nel corso della settimana. L'espansione ed il rinforzo di un vasto campo di alta pressione in Atlantico sarà la causa della discesa di masse d'aria fredda provenienti dal nord Europa nel corso della settimana, in particolare fra le giornate di Martedi e Mercoledi, quando è atteso l'ingresso sull'Italia di un'intenso fronte d'aria fredda che andrà caratterizzando gran parte della settimana. L'arrivo dell'aria fredda sull'Italia sarà accompagnato anche da un'aumento dell'instabilità, specie lungo le regioni Adriatiche, e anche da un'aumento della ventilazione, che si disporrà dai quadranti settentrionali su gran parte d'Italia. Un brusco calo delle temperature che si farà immediatamente sentire, con valori minimi attesi per l'alba di Mercoledi fra i 2 ed i 6°C in pianura al nord e nell'entroterra delle regioni centrali, con uno zero termico in calo sino attorno ai 1200metri sulle Alpi e lungo l'Appennino.
Guarda la versione integrale sul sito >
Una situazione più consona al periodo invernale che tenderà a persistere anche nei giorni seguenti, ove verrà a crearsi fra l'Europa orientale ed il Mediterraneo una circolazione depressionaria sostenuta da aria piuttosto fredda. Ne conseguiranno quindi fenomeni confinati in particolar modo lungo la catena Appenninica, specie Abruzzese e Molisana, con nevicate sino a quote relativamente basse per il periodo ma sopra i 1000metri d'altezza. Un progressivo aumento delle temperature inizierà ad aversi dalla giornata di Venerdi, ad iniziare dalle regioni del nord Italia, ove l'alta pressione inizierà a scalzare la massa d'aria fredda , con un aumento termico che si propagherà sulle restanti aree Italiane soltando a partire dal prossimo weekend.
Guarda la versione integrale sul sito >
A cura di Maurizio Signani.
Meteo – Impulso freddo ad inizio settimana con calo delle temperature e neve in Appennino
30 Marzo 2025 | ore 10:13
Meteo – Nevicate su Alpi e Appennini con quota neve in graduale calo nel corso della giornata
26 Febbraio 2025 | ore 15:30
Meteo – Neve abbondante sulle Alpi ed accumuli nevosi attesi anche in Appennino specie su alcuni settori
04 Gennaio 2024 | ore 10:13
Meteo Sicilia – Inverno alla riscossa: in arrivo neve abbondante in montagna, fino a 2 metri sull’Etna
08 Febbraio 2023 | ore 11:59