L'improvviso meteo tsunami travolge tutto in Iran, si temono feriti gravi

Raro meteo-tsunami colpisce il Paese del Medio Oriente

Maltempo: piogge torrenziali in Iran. Fonte: Accuweather.com - AP Photo/Amin Berenjkar/Mehr News Agency
1 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Piogge torrenziali in Iran

Piogge torrenziali hanno colpito l'Iran in queste ultimi giorni di marzo, con inondazioni, allagamenti e purtroppo anche delle vittime. Nel giro di 48 ore cadute precipitazioni che normalmente cadono in oltre 3 mesi, in Medio Oriente negli ultimi mesi sono stati diversi gli episodi di maltempo estremo e sembrano essere più frequenti nel corso del tempo. L'ultima ondata di piogge ha colpito diversi stati, in particolare l'Iran, dove ancora adesso si continua a scavare nel fango e a liberare interi villaggi completamente allagati.

Fiumi di fango e vittime

Piogge alluvionali hanno determinato disagi e purtroppo anche delle vittime, che al momento sono almeno 20. Ci sono anche feriti che risulterebbero oltre 100 nel Paese. Foto e video pubblicati sui social network mostrano torrenti in piena e persone che come meglio riescono cercano di sfuggire alla furia delle acque, arrampicarsi sui lampioni e sui tetti delle macchine nella città di Shiraz, dove c’è stato il maggior numero di morti (Fonte:ilPost.it).


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 2
2 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Dopo il maltempo arriva l'onda anomala

Inoltre, un'onda anomala ha colpito la parte meridionale del Paese ma  questo fenomeno non è legato alla precedente situazione di maltempo. Si è trattato di un evento piuttosto raro, un “meteo-tsunami“, un fenomeno che abbiamo osservato tempo fa anche nel Mediterraneo, nelle Baleari ed in Sicilia, dove è conosciuto come “Marobbio" ed indica un improvviso innalzamento del mare senza veri motivi, quindi in assenza di scosse di terremoto o violente ondate di maltempo in atto. L'onda anomala in Iran  ha colpito la zona costiera e si è diretta verso l'interno percorrendo decine di metri e mettendo in fuga numerose persone.

Fenomeni in parte misteriosi

Questi meteo-tsunami si verificano in determinate condizioni e per far si che avvengono è necessario l'incastro di numerosi fattori. Risultano fenomeni decisamente interessanti e rari, con ancora un certo alone di mistero, anche se negli ultimi anni gli avvistamenti sono stati diversi in giro per il mondo. In Iran comunque il bilancio delle vittime potrebbe continuare ad aggravarsi, anche se fortunatamente nei prossimi giorni sembrerebbe arrivare una tregua dal maltempo.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 2

 

 



Alessandro Allegrucci

Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.