Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Venerdì 25 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

La furia del vento si sta abbattendo su molte città, il video della distruzione girato poco fa

Fortissime raffiche di vento in Italia. Danni ingenti e molti disagi

La furia del vento si sta abbattendo su molte città, il video della distruzione girato poco fa
Vento e freddo: Italia nella morsa del maltempo. Fonte:altarimini

Tempesta di vento in Italia in queste ore

Al nord il tempo sta rapidamente migliorando, a parte le ultime piogge in Romagna mentre al centro e al sud saranno da mettere in conto nelle prossime ore venti molto forti, temporali e quota neve in calo. Il vento infatti è l’elemento principale della giornata odierna, con raffiche che stanno raggiungendo e superando i 120 km/h su diverse regioni. Molti sono stati i danni soprattutto tra Lombardia, Veneto, Toscana e Romagna, dove numerosi alberi sono stati abbattuti.

Danni al nord

I danni maggiori al momento riguardano parte delle regioni settentrionali. Duramente colpito il comasco, con persone ferite, alberi abbattuti e tetti scoperchiati.  A Como un tetto è stato scoperchiato dal forte vento che ha sfiorato i 100 km/h. Non solo, alberi caduti in altri quartieri e black out che ha lasciato alcune zone della città al buio per circa un’ora. Disagi nella notte anche in Emilia Romagna, colpita da forti temporali e raffiche di vento che hanno determinato molti danni tra Ravenna e Rimini (Fonte:corrieredicomo.it).

Il video che mostra i disagi

Di seguito è riportato un video (YouTube – Ciao Como) che mostra proprio gli effetti delle fortissime raffiche che hanno colpito la città lombarda nella serata di ieri. Alberi sradicati, tavolini e sedie rovesciati in pieno centro e cartelloni pubblicitari divelti. Il vento tenderà ad attenuarsi in zona nel corso della giornata odierna, mentre raffiche superiori ai 100 km/h colpiranno il centro Italia e parte del meridione dove il tempo continuerà ad essere freddo e instabile per ancora 24-36 ore. Soltanto nella giornata di giovedì il tempo comincerà a migliorare anche al meridione ma residue piogge saranno da mettere in conto tra Calabria e Sicilia.

 

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Alessandro Allegrucci

Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto