La potente burrasca sta per colpire l'Italia. Protezione Civile dirama lista delle città colpite
La Protezione Civile ha diramato un comunicato relativo alla situazione meteo in alcune regioni
Guarda la versione integrale sul sito >
Maltempo in vista anche per il 12 maggio 2019
Anche per la giornata di domenica 12 maggio 2019, il maltempo accompagnerà diverse regioni italiane. Di seguito potrete leggere la situazione aggiornata in relazione alle regioni che saranno interessate dal maltempo, con la Protezione Civile che ha emesso il consueto bollettino.
Protezione Civile, allerta arancione in Emilia Romagna e nelle Marche
Per quanto riguarda la giornata di domenica 12 maggio 2019, la Protezione Civile ha dichiarato lo stato di moderata criticità per rischio idraulico e allerta arancione in alcune regioni che vedremo nel dettaglio. Emilia Romagna: Pianura e costa romagnola, Bacini romagnoli, Bacini emiliani orientali, Pianura emiliana orientale e costa Ferrarese, Pianura emiliana centrale
Marche: Marc-2, Marc-6, Marc-5, Marc-4, Marc-3, Marc-1. Moderata criticità per rischio temporali e allerta arancione in Emilia Romagna: pianura e costa romagnola, Bacini romagnoli. Moderata criticità per rischio idrogeologico e allerta arancione in Emilia Romagna: Pianura e costa romagnola, Bacini romagnoli. Moderata criticità per rischio temporali e allerta arancione anche nelle Marche: Marc-2, Marc-6, Marc-5, Marc-4, Marc-3, Marc-1
Protezione Civile, allerta gialla per rischio idraulico in diverse regioni
Nel bollettino relativo alla giornata di domenica 12 maggio 2019, la Protezione Civile ha dichiarato lo stato di ordinaria criticità per e allerta gialla in Emilia Romagna: Bacini emiliani centrali. Umbria: Alto Tevere, Chiascio – Topino, Nera – Corno. Ordinaria criticità per rischio temporali e allerta gialla in Abruzzo: Bacino del Pescara, Bacini Tordino Vomano, Bacino dell'Aterno, Bacino Basso del Sangro, Bacino Alto del Sangro, Marsica. Basilicata: Basi-A2, Basi-B, Basi-A1, Basi-E2, Basi-E1, Basi-D, Basi-C. Calabria: Versante Tirrenico Centro-settentrionale, Versante Jonico Meridionale, Versante Jionico Centro-meridionale, Versante Jonico Centro-settentrionale, Versante Jonico Settentrionale, Versante Tirrenico Meridionale, Versante Tirrenico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Settentrionale. Emilia Romagna: Bacini emiliani centrali, Bacini emiliani orientali, Pianura emiliana orientale e costa Ferrarese, Pianura emiliana centrale. Lazio: Roma, Bacini Costieri Nord, Bacino Medio Tevere, Appennino di Rieti, Aniene, Bacini Costieri Sud, Bacino del Liri. Marche: Marc-2, Marc-6, Marc-5, Marc-4, Marc-3, Marc-1
Molise: Frentani – Sannio – Matese, Alto Volturno – Medio Sangro, Litoranea. Puglia: Basso Fortore, Salento, Bacini del Lato e del Lenne, Puglia Centrale Bradanica, Sub-Appennino Dauno, Basso Ofanto, Gargano e Tremiti, Tavoliere – bassi bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle, Puglia Centrale Adriatica. Sicilia: Nord-Orientale, versante tirrenico e isole Eolie, Centro-Settentrionale, versante tirrenico, Nord-Occidentale e isole Egadi e Ustica, Sud-Occidentale e isola di Pantelleria, Centro-Meridionale e isole Pelagie, Sud-Orientale, versante Stretto di Sicilia, Sud-Orientale, versante ionico, Bacino del Fiume Simeto, Nord-Orientale, versante ionico. Toscana: Etruria-Costa Sud, Ombrone Gr-Medio, Ombrone Gr-Costa, Isole, Fiora e Albegna-Costa e Giglio, Fiora e Albegna. Umbria: Alto Tevere, Medio Tevere, Trasimeno – Nestore, Chiascio – Topino, Nera – Corno, Chiani – Paglia. Veneto: Basso Piave, Sile e Bacino scolante in laguna, Livenza, Lemene e Tagliamento, Basso Brenta-Bacchiglione e Fratta Gorzone, Po, Fissero-Tartaro-Canalbianco e Basso Adige, Adige-Garda e monti Lessini, Piave pedemontano, Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone.
Guarda la versione integrale sul sito >
Protezione Civile, allerta gialla per rischio idrogeologico in diverse regioni
Nel bollettino che fa riferimento alla giornata domenica 12 maggio 2019, la Protezione Civile ha dichiarato lo stato di ordinaria criticità per rischio idrogeologico e allerta gialla in Abruzzo: Bacino del Pescara, Bacini Tordino Vomano, Bacino dell'Aterno, Bacino Basso del Sangro, Bacino Alto del Sangro, Marsica Basilicata: Basi-A2, Basi-B, Basi-A1, Basi-E2, Basi-E1, Basi-D, Basi-C
Calabria: Versante Tirrenico Centro-settentrionale, Versante Jonico Meridionale, Versante Jionico Centro-meridionale, Versante Jonico Centro-settentrionale, Versante Jonico Settentrionale, Versante Tirrenico Meridionale, Versante Tirrenico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Settentrionale. Campania: Tanagro, Tusciano e Alto Sele, Piana campana, Napoli, Isole e Area vesuviana, Basso Cilento, Piana Sele e Alto Cilento, Penisola sorrentino-amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini. Emilia Romagna: Bacini emiliani orientali
Puglia: Basso Fortore, Salento, Bacini del Lato e del Lenne, Puglia Centrale Bradanica, Sub-Appennino Dauno, Basso Ofanto, Gargano e Tremiti, Tavoliere – bassi bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle, Puglia Centrale Adriatica. Sicilia: Nord-Orientale, versante tirrenico e isole Eolie, Centro-Settentrionale, versante tirrenico, Nord-Occidentale e isole Egadi e Ustica, Sud-Occidentale e isola di Pantelleria, Centro-Meridionale e isole Pelagie, Sud-Orientale, versante Stretto di Sicilia, Sud-Orientale, versante ionico, Bacino del Fiume Simeto, Nord-Orientale, versante ionico. Toscana: Etruria-Costa Sud, Ombrone Gr-Medio, Ombrone Gr-Costa, Isole, Fiora e Albegna-Costa e Giglio, Fiora e Albegna. Umbria: Alto Tevere, Medio Tevere, Trasimeno – Nestore, Chiascio – Topino, Nera – Corno, Chiani – Paglia.
Guarda la versione integrale sul sito >
Meteo Domenica 12 maggio 2019
Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.
Allerta meteo diffusa dalla Protezione civile per domani: rischio temporali su queste regioni
28 Aprile 2025 | ore 18:51
Violenta grandinata imbianca la statale 131: disagi per gli automobilisti
27 Aprile 2025 | ore 21:32
Meteo – Forte maltempo sferza il Lazio, con nubifragi e tromba d’aria nel viterbese: i dettagli
27 Aprile 2025 | ore 20:34