Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Sabato 26 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

La Protezione civile sta diffendendo il nuovo comunicato importantissimo, violente grandinate su queste regioni

Maltempo in diverse regioni d'Italia lunedì 15 aprile 2019, il comunicato della Protezione Civile

La Protezione civile sta diffendendo il nuovo comunicato importantissimo, violente grandinate su queste regioni
Allerta meteo 15 aprile 2019

Il bollettino della Protezione Civile

La Protezione Civile ha emanato un bollettino di criticità per la giornata di lunedì 15 aprile 2019. Di seguito la situazione nelle varie regioni d’Italia. Di seguito l’analisi nel dettaglio.

Allerta gialla per rischio idraulico

È stata emanata un’ordinaria criticità per rischio idraulico, ovvero allerta gialla in Calabria, in queste zone: versante Tirrenico Centro-settentrionale, Versante Jonico Meridionale, Versante Jonico Centro-meridionale, Versante Jonico Centro-settentrionale, Versante Jonico Settentrionale, Versante Tirrenico Meridionale, Versante Tirrenico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Settentrionale.

Allerta gialla per rischio temproali

Un’ordinaria criticità per rischio temporali, ovvero allerta gialla, nelle seguenti zone. Abruzzo: Bacino del Pescara, Bacini Tordino Vomano, Bacino dell’Aterno, Bacino Basso del Sangro, Bacino Alto del Sangro, Marsica. Basilicata: Basi-A2, Basi-B, Basi-A1, Basi-E2, Basi-E1, Basi-D, Basi-C. Calabria: Versante Tirrenico Centro-settentrionale, Versante Jonico Meridionale, Versante Jionico Centro-meridionale, Versante Jonico Centro-settentrionale, Versante Jonico Settentrionale, Versante Tirrenico Meridionale, Versante Tirrenico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Settentrionale. Molise:  Frentani – Sannio – Matese, Alto Volturno – Medio Sangro, Litoranea. Puglia: Basso Fortore, Salento, Bacini del Lato e del Lenne, Puglia Centrale Bradanica, Sub-Appennino Dauno, Basso Ofanto, Gargano e Tremiti, Tavoliere – bassi bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle, Puglia Centrale Adriatica. Sicilia: Nord-Orientale, versante tirrenico e isole Eolie, Nord-Orientale, versante ionico.

Allerta gialla per rischio idrogeologico

Un’ordinaria criticità per rischio idrogeologico, ovvero allerta gialla, nelle seguenti località. Abruzzo: Bacino del Pescara, Bacini Tordino Vomano, Bacino dell’Aterno, Bacino Basso del Sangro, Bacino Alto del Sangro, Marsica. Basilicata: Basi-A2, Basi-B, Basi-A1, Basi-E2, Basi-E1, Basi-D, Basi-C. Calabria: Versante Tirrenico Centro-settentrionale, Versante Jonico Meridionale, Versante Jionico Centro-meridionale, Versante Jonico Centro-settentrionale, Versante Jonico Settentrionale, Versante Tirrenico Meridionale, Versante Tirrenico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Settentrionale. Molise: Frentani – Sannio – Matese, Alto Volturno – Medio Sangro, Litoranea. Puglia: Basso Fortore, Salento, Bacini del Lato e del Lenne, Puglia Centrale Bradanica, Sub-Appennino Dauno, Basso Ofanto, Gargano e Tremiti, Tavoliere – bassi bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle, Puglia Centrale Adriatica. Sicilia: Nord-Orientale, versante tirrenico e isole Eolie, Nord-Orientale, versante ionico. 

PASQUA 2019: caldo confermato per la Settimana Santa, ecco la tendenza meteo

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Alessandro Allegrucci

Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto