La Protezione Civile sta diffondendo una nuova allerta urgente. Violenti nubifragi e neve in arrivo su queste regioni. Lista
La Protezione Civile ha diramato un comunicato relativo alla situazione meteo in alcune regioni per la giornata di domani, mercoledì 24 aprile 2019
Guarda la versione integrale sul sito >
Maltempo in vista anche mercoledì 24 aprile 2019
Il maltempo continua ad imperversare sull'Italia e anche nella giornata di domani, mercoledì 24 aprile 2019, sono previste precipitazioni a carattere di rovescio o temporale e neve ad alta quota in diverse regioni italiane. Di seguito potrete trovare la situazione aggiornata relativa alle regioni che saranno interessate dal maltempo, con la Protezione Civile che ha emesso il consueto bollettino.
Protezione Civile, allerta gialla in Lombardia
Per quanto riguarda la giornata di domani, mercoledì 24 aprile 2019, la Protezione Civile ha dichiarato lo stato di ordinaria criticità per rischio idraulico ed allerta gialla in Lombardia, in relazione al nodo idraulico di Milano. Ordinaria criticità per rischio temporali e allerta gialla anche nella pianura centrale, per laghi e Prealpi orientali, alta pianura orientale, laghi e Prealpi Varesine, Lario e Prealpi occidentali, oltre alle Orobie bergamasche. Inoltre, è prevista ordinaria criticità per rischio idrogeologico e allerta gialla in Valchiavenna, laghi e Prealpi Varesine e Orobie bergamasche.
Protezione Civile, allerta gialla in Friuli Venezia Giulia
Sempre in relazione alla giornata di domani, mercoledì 24 aprile 2019, la Protezione Civile ha dichiarato lo stato di ordinaria criticità per rischio idrogeologico e allerta gialla anche in Friuli Venezia Giulia nel bacino del Livenza e del Lemene.
Guarda la versione integrale sul sito >
Protezione Civile, allerta gialla in Veneto
Nel bollettino relativo alla giornata di domani, mercoledì 24 aprile 2019, la Protezione Civile ha dichiarato lo stato di ordinaria criticità per rischio idrogeologico e allerta gialla in Veneto nel Piave pedemontano e Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone. Va ricordato, inoltre, che il quadro meteorologico e delle criticità previste sull'Italia viene aggiornato ogni giorno dalla Protezione Civile sulla base delle previsioni e dell’evolversi dei fenomeni. Inoltre, risulta disponibile sul sito del Dipartimento della Protezione Civile (www.protezionecivile.gov.it), insieme alle norme generali di comportamento da seguire nel caso in cui si dovessero verificare delle condizioni di forte maltempo. Va sottolineato, poi, come il bollettino di criticità nazionale/allerta risulti essere una sintesi delle valutazioni di criticità che vengono formulate dai diversi Centri funzionali Decentrati delle Regioni e Province Autonome.
Guarda la versione integrale sul sito >
Ponte del 25 APRILE a rischio pioggia, vediamo gli ultimi aggiornamenti
Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.
Allerta meteo diffusa dalla Protezione civile per domani: rischio temporali su queste regioni
28 Aprile 2025 | ore 18:51
Violenta grandinata imbianca la statale 131: disagi per gli automobilisti
27 Aprile 2025 | ore 21:32
Meteo – Forte maltempo sferza il Lazio, con nubifragi e tromba d’aria nel viterbese: i dettagli
27 Aprile 2025 | ore 20:34