La Protezione Civile sta diramando l'allerta gialla su tutte queste regioni. Possibili nubifragi
Maltempo intenso ancora al meridione. Allerta meteo in Sicilia per la giornata di domani
Guarda la versione integrale sul sito >
Maltempo all'estremo sud
In queste ore insistono dei rovesci al meridione, soprattutto sulla Calabria e sulla Sicilia, dove si fa sentire l'azione della goccia fredda nei pressi del nord Africa. Su queste regioni, anche nella giornata di domani saranno da mettere in contro forti temporali e piogge a carattere di nubifragio. Sul resto d'Italia invece l'alta pressione assicura tempo soleggiato e con temperature in aumento. Dal fine settimana il miglioramento andrà ad interessare anche l'estremo sud della penisola. Per domani invece allerta gialla in Sicilia, emanata dalla Protezione Civile; di seguito riportiamo infatti il Bollettino.
Allerta gialla in Sicilia, il bollettino della Protezione Civile per domani
“Ordinaria criticità per rischio temporali / ALLERTA GIALLA: Sicilia: Nord-Orientale, versante tirrenico e isole Eolie, Centro-Settentrionale, versante tirrenico, Nord-Occidentale e isole Egadi e Ustica, Sud-Occidentale e isola di Pantelleria, Centro-Meridionale e isole Pelagie, Sud-Orientale, versante Stretto di Sicilia, Sud-Orientale, versante ionico, Bacino del Fiume Simeto, Nord-Orientale, versante ionico. Ordinaria criticità per rischio idrogeologico / ALLERTA GIALLA: Sicilia: Nord-Orientale, versante tirrenico e isole Eolie, Centro-Settentrionale, versante tirrenico, Nord-Occidentale e isole Egadi e Ustica, Sud-Occidentale e isola di Pantelleria, Centro-Meridionale e isole Pelagie, Sud-Orientale, versante Stretto di Sicilia, Sud-Orientale, versante ionico, Bacino del Fiume Simeto, Nord-Orientale, versante ionico".
Guarda la versione integrale sul sito >
Miglioramento nel fine settimana
Dalla giornata di sabato il sole conquisterà nuovamente anche l'estremo sud, in particolare la Sicilia, dopo le ultime incertezze della mattinata di sabato. Nessuna precipitazione in vista ancora una volta per le regioni settentrionali italiane, con siccità sempre presente e fiumi ai minimi storici in alcune zone della Val Padana. Domenica il bel tempo si estenderà su tutta la penisola con temperature in aumento, in attesa forse di un possibile attacco invernale previsto all'inizio della prossima settimana. Su questa previsione però i modelli non risultano ancora perfettamente concordi ma sicuramente una colata d'aria molto fredda per il periodo si metterà in moto verso i Balcani. Da valutare nel dettaglio nei prossimi giorni l'interessamento della nostra penisola. Per tutti gli ulteriori dettagli sul tempo previsto nelle prossime ore o i prossimi giorni vi invitiamo come sempre a seguire tutti i prossimi aggiornamenti sul nostro sito meteo e ad iscrivervi al nostro canale youtube.
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.
Allerta meteo diffusa dalla Protezione civile per domani: rischio temporali su queste regioni
28 Aprile 2025 | ore 18:51
Violenta grandinata imbianca la statale 131: disagi per gli automobilisti
27 Aprile 2025 | ore 21:32
Meteo – Forte maltempo sferza il Lazio, con nubifragi e tromba d’aria nel viterbese: i dettagli
27 Aprile 2025 | ore 20:34