L’inverno sta per ruggire sull’Italia: forti nevicate incombono da nord a sud

Ultime ore di bel tempo sull'Italia, da domani calo delle temperature e precipitazioni. Si rivede anche la neve

Torna il maltempo in Italia
1 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Meteo Italia, torna il freddo sulla penisola

Proprio mentre stavamo raggiungendo l’apice di condizioni climatiche primaverili, l’Inverno è pronto a bussare alla porta dell’Italia con il ritorno di freddo e neve su gran parte del nostro Paese. Dapprima sulle regioni centro-settentrionali e successivamente al Sud, con i fiocchi che si porteranno su diverse regioni italiane. Gli ultimi aggiornamenti dei modelli matematici mostrano infatti un esteso flusso di aria fredda spingersi verso le regioni mediterranee: a partire dalla serata di domani i fiocchi interesseranno le province di Bologna, Udine, Ancona e nella giornata di martedì anche quelle di Chieti, L’Aquila, Campobasso e Potenza con quota neve in calo fino a circa 400 metri.

Piogge e calo delle temperature da domani

Come scritto da Roberto Schiaroli, infatti, durante le ore centrali della giornata odierna abbiamo potuto apprezzare sole e clima gradevole. Si tratta, però, delle ultime ore di bel tempo e clima primaverile in Italia: dalla seconda parte di domani, infatti, ci attende un calo delle temperature con precipitazioni su diverse regioni.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 2
2 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Torna anche la neve

Sotto le alpi si formerà un campo di bassa pressione di matrice nord-atlantica nella giornata di lunedì 25 marzo 2019. Il tempo in Italia subirà un deciso peggioramento ma la siccità al nord Italia verrà solo in parte marginata: temporali, infatti, sembrano più probabili sulle regioni orientali, specialmente su Veneto ed Emilia Romagna. La neve è invece attesa sulle Alpi centro-orientali, con quote in calo fino a 600-800 metri in serata o in nottata.

Da mercoledì di nuovo bel tempo?

La correnti fredde riusciranno poi a raggiungere anche l’Appennino settentrionale: nevicate anche di forte intensità sono attese su Romagna e Marche. In questi settori la quota neve potrebbe calare drasticamente dai 1500 metri ai 600 metri a partire dalle prime ore del mattino di martedì 26 marzo 2019. Già dalla giornata di mercoledì, comunque, dovrebbe tornare il bel tempo. 

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 2



Alessandro Allegrucci

Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.