
Aggiornamento live dal Satellite: Coperto con qualche pioggia sparsa al nord, cieli sereni al centro e sud Italia

Situazione dal satellite relativa alle ultime ore, con l’avvicinamento di un intensa perturbazione da ovest verso le regioni settentrionali, e un tempo tuttavia ancora stabile sulle regioni centrali e meridionali Italiane, grazie alla presenza di un promontorio di alta pressione.
Aggiornamento live dal Satellite: Perturbazione in arrivo, tempo in peggioramento al nord, ancora stabile al centro e sud. Nella giornata odierna il promontorio di alta pressione che ieri garantiva un tempo stabile e ben soleggiato su tutta Italia, sta iniziando a venir scalfito a partire dal nord Italia dall’arrivo di correnti più umide meridionali di stampo Atlantico. Il tempo infatti è andato notevolmente peggiorando sin da questa mattina sulle regioni settentrionali, con cieli che si presentano molto nuvolosi e coperti. Piogge deboli o pioviggini sparse sono segnalate attualmente fra Piemonte e Lombardia occidentale, con temperature in calo rispetto ai valori miti di ieri comprese fra 7 e 9°C in pianura.
Si tratta di nuvolosità indotta da un richiamo umido meridionale nei bassi strati, sintomo dell’arrivo di un intenso ulteriore peggioramento del tempo che andrà concretizzandosi maggiormente dalla giornata di domani. Le piogge andranno a farsi ulteriormente più diffuse ed intense, proprio per l’arrivo di quella vasta e intensa perturbazione Atlantica, che dalle immagini satellitari attuali possiamo ben vedere in fase di avvicinamento da ovest sulla Penisola Iberica, dove sta apportando in questo momento una fase di spiccato Maltempo.
Il tempo invece va presentandosi ben stabile e soleggiato sulle restanti regioni centrali e meridionali Italiane, grazie alla resistenza, seppur temporanea, del campo di alta pressione. Le temperature rilevate si attestano su valori ancora miti, comprese in un range fra 16 e 18°C, con locali punte di 20°C specie su Calabria e Sardegna. Un promontorio di alta pressione che anche in queste aree è destinato a durare poco, l’avvicinamento della perturbazione Atlantica determinerà sempre da domani, un graduale peggioramento anche in queste aree del centro e sud Italia, con un aumento progressivo della nuvolosità durante la giornata.
A cura di Maurizio Signani.