
Maltempo Lazio: piogge intense determinano l’apertura di una voragine sulla Pontina

Pontina interessata da grande voragine. Fonte: l’Osservatore d’Italia
Maltempo Lazio: smottamento all’altezza di San Vito
Il maltempo torna purtroppo a fare dei danni sulla nostra penisola. Le forti piogge che continuano a cadere nel centro Italia, hanno causato allagamenti e alcuni disagi. In modo particolare la pioggia caduta ha provocato uno smottamento all’altezza di San Vito, a pochi chilometri da San Felice Circeo, nota località balneare in provincia di Latina. Sul posto sono attese altre intense piogge nelle prossime ore e locali temporali. Questa mattina si è aperta un’enorme voragine sulla Pontina e sarebbe rimasta coinvolta un’auto, caduta nella voragine.
Maltempo al centro: c’è un disperso
E’ stata ritrovata poco fa l’automobile caduta nella voragine ma risulta vuota. Il conducente purtroppo risulta disperso, probabilmente trascinato via dall’acqua, nel frattempo le ricerche continuano. Un’altra auto ha impattato contro il guard rail per evitare proprio l’enorme voragine che improvvisamente si è aperta sulla strada.
Criticità idraulica elevata nelle prossime ore
La Protezione civile della Regione Lazio ha diramato un bollettino di allerta arancione per altre 12-18 ore. Prestare attenzione in modo particolare al bacino del Liri; criticità idraulica codice giallo su bacini costieri nord, bacino medio Tevere, Roma e Aniene; criticità idrogeologica per temporali codice giallo su Appennino di Rieti. Nelle prossime ore comunque possibili ancora forti piogge su tutta la regione.
Difficoltà anche a Sabaudia
Piogge intense anche nella zona di Sabaudia, che stanno determinando allagamenti, cosi come nella zona di Latina, soprattutto sulla Litoranea, interessata anche da forte vento e numerosi alberi caduti, con strada parzialmente interrotta.
Prossima settimana ancora pioggia
Tra la giornata di domani e martedì altro maltempo previsto, nuove piogge sono attese su tutta l’Italia centrale, domani soprattutto sul Tirreno e martedì in Adriatico, con locali fenomeni di forte intensità. Seguite per tutti i dettagli le nostre previsioni meteo.
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.