
Maltempo al sud: alluvione lampo a Scilla, in Calabria. La pioggia non sta smettendo di cadere e la situazione è critica in alcune zone. Fango e detriti in molte zone

Maltempo al sud: alluvione lampo a Scilla, in Calabria. La pioggia non sta smettendo di cadere e la situazione è critica in alcune zone. Fango e detriti in molte zone
Maltempo al sud: alluvione lampo a Scilla, in Calabria. La pioggia non sta smettendo di cadere e la situazione è critica in alcune zone – Il maltempo non da tregua a parte del sud Italia, soprattutto alla parte meridionale della Calabria tirrenica dove temporali auto-rigeneranti che acquistano forza dal mare caldo, stanno scaricando ormai da oltre 24 ore una quantità d’acqua eccessiva tra la zona compresa tra Vibo Valentia e Reggio Calabria. Una vera e propria alluvione lampo ha colpito la zona di Scilla, travolgendo auto e invadendo strade con fiumi di fango. L’alluvione lampo è stata intensa, ma meno devastante dello scorso anno: questa’anno sono stati registrati circa 100 mm di pioggia a Scilla Monte Scrisi, contro i 120 mm del 2017 ma la situazione in zona resta molto difficile a causa della pioggia che ancora continua a cadere. Situazione molto difficile anche nella città di Reggio Calabria, soprattutto tra il pomeriggio di ieri e la nottata odierna, con diversi interventi dei Vigili del Fuoco, mentre quest’oggi in città la situazione risulta migliore. […]
Nella giornata odierna situazione ancora instabile con altre occasioni per temporali. Dalla giornata di domani tempo in miglioramento con clima più caldo e temporali più localizzati in appennino durante il pomeriggio. Seguite tutti i prossimi aggiornamenti sul nostro sito. […]
A cura di Alessandro Allegrucci
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.