Maltempo Sicilia, alluvione a Catania: città nel caos | Il video
di Marco Reda
Guarda la versione integrale sul sito >
Maltempo al Sud, un'alluvione mette in ginocchio la città di Catania: tutti i danni del temporale
Alluvione a Catania, allagamenti e danni in città
Maltempo a Catania, ecco cosa è successo
Incredibile quanto sta accadendo in queste ore in Sicilia, nella città di Catania: un violento temporale, conseguenza dell'ondata di maltempo che si è abbattuta sul sud Italia, sta tormentando la città sicula al punto da paralizzarla. I chicchi di grandine e i 70 mm di pioggia caduti dal tardo pomeriggio hanno causato enormi danni: parabrezza rotti, tombini saturi, strade allagate con acqua alta circa un metro e traffico letteralmente in tilt.
I danni del maltempo a Catania
Il transito dell'aria fredda sul Mar Jonio ancora caldo ha generato un crollo improvviso delle temperature, che ora si attestano sui +13°C. Da qui il temporale in stile tropicale, con gocce enormi e diversi chicchi di grandine dalle dimensioni simili a noci. Il tratto stradale simbolo di questa perturbazione è viale Vittorio Veneto, divenuto un vero fiume d'acqua con grandissime difficoltà di transito sia per moto che per automobili, per non parlare dei pedoni costretti a circumnavigare i mini torrenti o addirittura entrare con piedi e caviglie nell'acqua. Surreale anche lo scenario nei pressi del porto catanese, con centinaia di blocchi di grandine creatisi sulle strade circondati dall'acqua alta. Ma anche altri tratti della zona sud di Catania sono irrimediabilmente allagati, complici i tombini saturi che non agevolano le funzioni di scarico dell'acqua piovana. Una situazione incredibile che ha messo in ginocchio, tutto a un tratto, un'intera città.
Il video dell'alluvione
Guarda la versione integrale sul sito >
PREVISIONI METEO CATANIA, SABATO 17 NOVEMBRE 2018
Nella località di Catania, per sabato 17 novembre 2018, previsto cielo coperto o nuvoloso con precipitazioni sparse soprattutto nel pomeriggio. Le temperature, stabili, sono previste tra 15.1 e 17.8 gradi centigradi. I venti soffieranno da E e saranno compresi tra 2 e 21 km/h.
METEO 17/11, AL SUD E SULLE ISOLE
Al mattino molte nubi sui settori ionici di Calabria e Sicilia con locali piogge, clima in genere più asciutto altrove salvo locali acquazzoni sulle coste del Molise. Al pomeriggio nubi in aumento su Sardegna e settori tirrenici peninsulari, piogge via via più intense sulle aree orientali di Calabria e Sicilia. In serata primi fenomeni attesi anche su Puglia meridionale e metapontino, persiste tempo instabile anche sulla Sardegna orientale. Temperature minime e massime stabili o in calo. Venti moderati o forti dai quadranti orientali. Mari da molto mossi ad agitati.
Guarda la versione integrale sul sito >
Freddo e neve in arrivo: la tendenza meteo
Le previsioni meteo della tua località
Giornalista pubblicista dal 2013, esperto e specializzato in calcio e altri sport ma anche spettacoli tv, attualità, cronaca e salute.
Meteo – Maltempo in Italia, la grandine sferza la fascia adriatica da Ascoli a Campobasso: i dettagli
23 Aprile 2025 | ore 20:36
Violento maltempo in Piemonte, crolla il ponte sul fiume Elvo, in provincia di Biella
17 Aprile 2025 | ore 14:38
Meteo – maltempo in Piemonte, esonda il Po a Torino e ancora piogge previste nelle prossime ore
17 Aprile 2025 | ore 13:52