Maltempo Asia: piogge torrenziali e nevicate. Vittime e feriti

Maltempo in Asia: inondazioni in Afghanistan e Pakistan

Asia: piogge torrenziali tra Afghanistan e Pakistan. Fonte:notizie.tiscali.it
1 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Maltempo tra Medio Oriente e Asia

Una violenta ondata di maltempo sta interessando parte dell'Asia, al confine con il Medio Oriente, con piogge torrenziali, venti forti e numerosi allagamenti. Le inondazioni hanno purtroppo danneggiato abitazioni, allagato interi villaggi e provocato numerose vittime, in tutto questo inverno nel Paese se ne contano almeno 50. Afghanistan ma anche Pakistan sono stati duramente colpiti da piogge alluvionali. Soltanto nel sud dell'Afghanistan almeno 20 persone sono morte nelle ultime ore, questo è quanto riferisce l"agenzia dell'Onu per il Coordinamento delle azioni umanitarie (Fonte Ansa).

Inondazioni in Afghanistan

Provincia di Kandahar duramente colpita, tanto che secondo il governatorato l'alluvione è la peggiore degli ultimi sette anni in Kandahar, dove sono ancora in corso forti nevicate che ostacolano i soccorsi. L'Autorità provinciale per la gestione dei disastriha affermato che 14 persone sarebbero rimaste uccise dalle inondazioni nella zona di Khyber Pakhtunkhwa, al confine con l'Afghanistan (Fonte:aljazeera.com).


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 2
2 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Clima primaverile in Italia

Tornando al tempo della nostra penisola invece, non ci sono grandissime novità da segnalare. Una perturbazione prova in queste ore a spezzare il periodo di monotonia meteo, caratterizzato da un anticiclone troppo presente sulla nostra penisola, soprattutto al nord. Qualche pioggia arriverà al settentrione ma i fenomeni saranno generalmente deboli e di poco conto. Oltrepasseremo ancora i 20 gradi in diverse città del centro e del sud della penisola nei prossimi giorni dove avremo condizioni stabili o al più variabili. Lieve calo termico invece al settentrione ma i valori resteranno ancora ben oltre la media stagionale. Un peggioramento meteo più deciso potrebbe intervenire dopo metà settimana, con piogge e temporali su molte regioni ma ci torneremo in maniera più approfondita. Vi invitiamo comunque, come sempre, a seguire tutti gli aggiornamenti sul nostro sito meteo e sul nostro canale Youtube, dove vi ricordiamo anche ad iscrivervi.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 2

 


Alessandro Allegrucci

Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.