Maltempo Austria: situazione critica, oltre 3 metri di neve, disagi e paesi isolati
Guarda la versione integrale sul sito >
Maltempo Austria: superati i 3 metri di neve, disagi in molte zone
Maltempo Austria: si spala la neve sui tetti delle case. Fonte: Thelocal.at
Maltempo Austria: bufere di neve e temperature sotto lo zero
Non cessano le nevicate sul versante nord delle Alpi e in gran parte dell'Austria, così come nel sud della Germania, dove si sono accumulati sulle montagna oltre 3 metri di neve. Una situazione che in alcune zone è diventata ingestibile e continua costantemente a nevicare, con temperature prossime o inferiori allo zero. La situazione è particolarmente pesante in Austria dove anche nella giornata di oggi sono attese forti nevicate in montagna dal Bregenzerwald alla Stiria con raffiche di vento fino a 130 km/h. (Fonte: Thelocal.at).
Allerta valanghe elevata
Una situazione che non fa altro che peggiorare ed aumentare il rischio valanghe in molte zone del Paese, l'allerta infatti è di livello 4 in gran parte delle Alpi austriache. Come riportano fonti locali, le condizioni sono molto difficili anche in numerose località turistiche, come ad esempio Lech, Ischgl e Solden che restano isolate dall'enorme quantità di neve caduta. Nella regione di Salisburgo la situazione non è migliore, sono oltre 1000 le persone tutt'ora isolate per la chiusura di strade dovute alla neve e alle valanghe.
Guarda la versione integrale sul sito >
Mobilitato l'esercito in Baviera
Austria e Germania sono i due paesi che risultano maggiormente colpiti da nevicate incessanti, una situazione molto difficile che non si verificava da diversi anni. In Baviera, Germania, è stato mobilitato l'esercito per liberare alcune località. La parte occidentale e meridionale del paese sono state sepolte dalla neve. “Possiamo dire statisticamente che tali quantità di neve sopra gli 800 metri di altitudine si verificano solo una volta ogni 30 o 100 anni", ha commentato Alexander Radlherr dell'Istituto centrale austriaco per la meteorologia e la geodinamica. Le nevicate potrebbero continuare ancora per alcune ore, prima di un graduale temporaneo miglioramento.
Scuole chiuse e diversi disagi
Una situazione che è diventata estrema in molte zone austriache e tedesche e servirà del tempo per tornare alla normalità. Case e alberi non reggono più il peso della neve (l'immagine è eloquente) e si cerca di aiutarsi come meglio si può. Nella giornata di ieri ma anche in quella odierna, in molte province, come a Lindau, le lezioni sono state sospese. Non sono mancati in zona nemmeno black-out causati dal vento e dal peso della neve che ha fatto cedere numerosi alberi e danneggiato fili dell'alta tensione (Fonte: www.thelocal.at).
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.
Meteo – Tempo in peggioramento con piogge, temporali, grandine e neve in Appennino
06 Aprile 2025 | ore 13:02
Meteo – Torna la neve in Appennino per l’arrivo di un fronte freddo nella giornata di domenica
05 Aprile 2025 | ore 10:22
Meteo – Goccia fredda sull’Italia porta instabilità e calo termico con piogge e neve a quote medio-basse
01 Aprile 2025 | ore 09:58