Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Venerdì 25 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

Maltempo, Autostrada del Brennero chiusa per neve: code lunghissime e automobilisti fermi al gelo

Maltempo, Autobrennero chiusa per neve: moltissimi disagi

Maltempo, Autostrada del Brennero chiusa per neve: code lunghissime e automobilisti fermi al gelo
Maltempo e neve: caos in Alto Adige. Fonte Rainews.it

Maltempo, autostrada del Brennero chiusa per neve: treni cancellati e disagi

La violenta perturbazione insiste ormai dalla giornata di ieri sulla nostra penisola e sta portando maltempo intenso al nord e lungo le regioni del versante tirrenico. Al settentrione i problemi maggiori sono stati collegati alle recenti nevicate, soprattutto tra il Trentino e il Piemonte, dove non sono mancati i disagi. Una valanga ha investito l’autostrada del Brennero, nei pressi del confine di stato. La slavina si è staccata da un pendio che sovrasta l’ A22 e l’autostrada del Brennero è chiusa in direzione nord tra Chiusa e Vipiteno per mezzi pesanti bloccati. Si è formata una coda di 12 chilometri, anche il servizio strade ha difficoltà a proseguire e a raggiungere i mezzi.

Eccezionale nevicata nelle ultime ore

La statale del Brennero è attualmente impraticabile in due punti (a Mules e tra Vipiteno e il confine di stato). La nevicata abbondante che ormai cade da ore ha costretto a far attivare il piano neve e inoltre ha determinato la cancellazione di alcuni treni. “Mia moglie e i miei due figli da 12 ore sono fermi in autostrada del Brennero, a una ventina di chilometri dal valico. In tutte queste ore non hanno visto un lampeggiante, sia blu oppure giallo” racconta Riccardo Del Bene. (Fonte: Repubblica.it).

Disagi anche a Bolzano città

Disagi si sono avuti in tutto l’Alto Adige. Una fitta nevicata ha interessato anche Bolzano, dove sono stati necessari oltre una settantina di interventi dei Vigili del Fuoco. Disagi anche a causa del vento oltre che al peso della neve, tanto che le passeggiate cittadine e le ciclabili sono state interdette al passaggio su ordine delle autorità comunali che hanno valutato il rischio di caduta rami e alberi. Oggi si prospetta un’altra giornata difficile ma è in arrivo un miglioramento e un rialzo termico e quindi anche della quota neve.

Netto rialzo termico in Italia

Dopo le recenti nevicate e le ultime che ancora interessano tratti del nord Italia, come l’Ato Adige, è già in atto un sensibile rialzo della temperature, che si porteranno ben oltre la media stagionale, con picchi prossimi ai 20 gradi soprattutto al meridione. Valori simil primaverili anche al centro Italia con punte di 17-18 e successivamente anche al nord, specie al nord-est, dove le temperature si porteranno oltre la media stagionale. Per ulteriori dettagli seguite come sempre tutte le previsioni sul nostro sito e non perdete i prossimi fondamentali aggiornamenti. 

 

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Alessandro Allegrucci

Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto